Le attese all’Ufficio Anagrafe? Colpa di Roma, ma anche dell’amministrazione
Il sindacato di base Cub lamenta le lunghe attese a cui sono costretti gli utenti

«Le code e le attese che in questi giorni devono subire gli utenti dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Busto Arsizio non sono un episodio inatteso ma è il risultato di una politica del personale basata più sull’obiettivo di ridurre la spesa che non di offrire un servizio efficiente ai cittadini». Lo dice il sindacato di base Cub Pubblico Impiego, sulla vicenda già emersa in passato delle lunghe attese nell’ufficio comunale.
«È vero che le normative nazionali hanno imposto in questi ultimi anni limiti alle assunzioni ma il Comune di Busto ha utilizzato parzialmente e in ritardo anche i pochi margini di spesa consentiti. Bastava un po’ di lungimiranza e questo grave disservizio sarebbe stato evitato».
«Ora non bastano i ringraziamenti al personale che si è prodigato, non bastano nemmeno le poche nuove assunzioni programmate, anche considerando che dal 2018 decadono molti limiti prima imposti dalle leggi di Bilancio al turnover. Non è più tempo di stare ad aspettare, anche perchè le criticità emerse prepotentemente all’Ufficio Anagrafe sono presenti in molti altri settori del Comune. Busto Arsizio è una grande città, con una popolazione di oltre 84.000 abitanti e in continua crescita, una città che merita attenzione da parte di chi la governa. I lavoratori comunali non sono una variabile dipendente e non possono essere i “capri espiatori” sempre in prima linea per colpe altrui»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.