
Sulla sicurezza i metalmeccanici non arretrano
Presidio davanti alla prefettura per dire "Basta morti sul lavoro". I quattro decessi avvenuti il 16 gennaio alla Lamina di Milano hanno lasciato un evidente sentimento di sgomento, angoscia e tanta rabbia

I tre segretari dei sindacati metalmeccanici Stefania Filetti (Fiom), Paolo Carini (Fim) e Francesco Nicolia (Uilm) erano in prima fila nel presidio davanti alla prefettura di Varese per dire “Basta morti sul lavoro“. I quattro drammatici decessi avvenuti alla Lamina, azienda metalmeccanica di Milano, hanno lasciato un evidente sentimento di sgomento, angoscia e tanta rabbia.

«Queste morti – scrivono in un comunicato i sindacati – non sono mai la conseguenza di fatalità ma di mancanza di rispetto , da parte delle imprese, delle procedure e delle regole di sicurezza. Troppo spesso questi drammi mostrano l’inadeguatezza dei sistemi di prevenzione e delle misure necessarie per garantire l’incolumità e la sicurezza dei lavoratori. Troppo spesso le condizioni di lavoro vengono messe in secondo piano sottovalutando la necessità della prevenzione. Troppo spesso la formazione e gli interventi di sensibilizzazione sul tema e la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro vengono ritenuti dei costi e non invece degli investimenti sulle persone e sul loro futuro».
Al presidio indetto dai sindacati era presente anche il sindaco di Varese Davide Galimberti. «Siamo vicini al dolore delle famiglie coinvolte in questo grande lutto che ha sconvolto tutti – ha detto il primo cittadino di Varese -. L’attenzione per la sicurezza sul posto di lavoro deve essere massima e dobbiamo tutti impegnarci perché si migliorino sempre di più i sistemi di controllo nelle aziende per tutelare e salvaguardare la salute di chi lavora. Le istituzioni devono essere unite perché questi incidenti non si verifichino più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.