Nuovo sversamento nell’Arnetta, l’acqua torna rosa
Il liquido arriva dal collettore fognario della fabbrica Ex Bellora, dove sono attive più aziende. In corso controlli ed ispezioni

I vigili del fuoco insieme alla Polizia Locale stanno nuovamente intervenendo in piazza Piemonte, a Gallarate, per uno sversamento di liquidi artificiali nelle acque del torrente Arno, nello stesso punto dove si era registrato il fenomeno dell’acqua “rosa” poche ore fa.
Nella notte tra mercoledì e giovedì sono stati recuperati duemila litri di liquido colorato, che si erano accumulati in pozze nel letto del torrente, in corrispondenza del tratto interrato alle porte del rione Arnate, in fondo a via Leonardo Da Vinci. «Un campione raccolto è stato inviato ad Arpa e sarà analizzato, per capire l’esatta natura» spiega il sindaco Andrea Cassani, che è stato sul posto fino a tarda sera per seguire la pulizia del letto del corso d’acqua e le prime indagini.
Già durante le operazioni di bonifica si è arrivati a individuare il punto di scarico del liquido inquinante: «I vigili del fuoco hanno individuato lo sversamento dal collettore del complesso dell’ex Bellora» continua Cassani. Va specificato che all’interno dell’enorme complesso industriale un tempo fabbrica tessile operano oggi moltissime aziende diverse: la responsabilità deve essere dunque ricondotta con certezza a un soggetto. Già nei mesi scorsi, «su seguito segnalazione Rech», il Comune si era attivato perché ci fosse un monitoraggio più preciso del collettore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.