Lotta alle dipendenze, carabinieri in cattedra
Tre classi di terza media hanno assistito venerdì ad una lezione speciale impartita dai militari che hanno spiegato come vincere contro alcool e droghe
Si chiamano alcool, marijuana, cocaina e tutte le schifezze che possono palesarsi di fronte ai giovani, spesso giovanissimi.
Ma ci sono anche il gioco d’azzardo, che non appena un individuo ha un reddito, costituisce l’insidia alla crescita personale e alla distruzione di intere famiglie.
Così le istituzioni si muovono e cercano di interagire con giovani uomini e donne che si affacciano alla vita.
Per questo, nell’ambito del progetto “cultura e legalità”, gli studenti hanno avuto venerdì scorso degli insegnanti speciali: i militari della stazione di Cuvio che sono saliti in cattedra per spiegare loro quali rischi si corrono con le dipendenze.
In particolare i militari dell’Arma si sono soffermati sui rischi che le sostanze possono comportare non solo per le assuefazioni che ne derivano, ma anche per le attività che non si devono fare assolutamente, per esempio guidare, anche il motorino.
I ragazzi – tre le classi coinvolte, le terze medie di Cuveglio – sono stati attenti e hanno partecipato con domane e considerazioni a margine della lezione dei carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.