I cani antidroga fermano tre trafficanti con 12 chili di cocaina
“Nulla da dichiarare” sono state le parole riferite ai finanzieri ma i sospetti maturati nell’analisi del volo, confermati poi dal fiuto degli animali, hanno permesso di rinvenire lo stupefacente nei bagagli
Hanno cercato di "infiltrarsi" tra i vacanzieri al rientro dal periodo estivo ma il tentativo di eludere i controlli si è infranto contro il fiuto infallibile dei cani antidroga in servizio presso l’Aeroporto di Malpensa. Ad essere fermati nelle maglie dei controlli due giovani italiani, di 30 anni circa, e una donna di mezza età di origine uruguaiana, tutti in arrivo dal Sud America.
“Nulla da dichiarare” sono state le uniche parole riferite ai finanzieri prima del controllo ma i sospetti maturati nell’analisi del volo operata preventivamente, confermati poi dal fiuto dei cani antidroga, hanno permesso ai militari di rinvenire nei bagagli, accuratamente occultati, più di 12 chili di cocaina.
I finanzieri, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane, hanno quindi proceduto al sequestro della sostanza stupefacente e portato gli arrestati presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio e Monza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Quotidianamente gli uomini del Gruppo Malpensa analizzano flussi di passeggeri in transito presso lo scalo varesino e, grazie all’impiego di nuovi sistemi, riescono ad impedire che diversi chili di droga vengano immessi sul territorio.
Anche per questo ultima operazione sono in corso ulteriori indagini per individuare complici e destinatari della droga in sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.