Pronta la spedizione degli arcieri paralimpici
È scattata da Varallo Pombia la trasferta londinese delle "frecce azzurre" disabili. Tra loro anche il portabandiera De Pellegrin e il varesino d'adozione Cancelli
La nazionale italiana paralimpica di tiro con l’arco ha lasciato il CentroNaturAbile di Varallo Pombia sede dell’ultimo raduno in vista delle Paralimpiadi in programma dal 29 agosto al 9 settembre a Londra.
Nel gruppo agli ordini del c. t. Marco Pedrazzi c’è il prescelto per portare la bandiera tricolore nella cerimonia di apertura: si tratta del bellunese Oscar De Pellegrin, 49enne plurimedagliato sia nell’arco sia nel tiro a segno e giunto alla sua sesta Paralimpiade.
«Essere stato scelto per il ruolo di portabandiera è per me motivo di orgoglio – ha affermato l’arciere – e al tempo stesso un’occasione unica per comunicare ai giovani con ogni disabilità quanto sia importante praticare una disciplina sportiva per rinascere da una malattia o dopo un incidente».
Tra gli atleti protagonisti a Londra anche Giampaolo Cancelli, bergamasco di Stezzano ma varesino d’adozione per la sua frequentazione del campo di tiro di Castiglione Olona. «Partecipare ai raduni mi sta già facendo provanre una forte emozione – racconta Cancelli – ora che sono terminati tornerò a Castiglione dal mio amico Luciano Ravazzani per affinare ciò che ho imparato in due soli anni di pratica con l’arco in carrozzina».
La nazionale di tiro con l’arco sarà in gara a Londra dal 30 agosto al 5 settembre. Lo staff tecnico è composto dal CT Marco Pedrazzi e dai suoi collaboratori Renato De Min e Guglielmo Fuchsova. Gli atleti sono: Alberto Simonelli e Giampaolo Cancelli (Compound), Luca Fabio Azzolini e Ferrandi (W1), Mijno, Perna e Floreno (Donne), Esposito (Standing), Oscar De Pellegrin e Vittorio Bartoli (Carrozzine)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.