![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Esame di Maturità: Varese provincia severa
Gli studenti del Varesotto hanno registrato la più alta percentuale di 60 della Lombardia. Un risultato che conferma quello dello scorso anno
![maturità 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/maturita-2018-680914.610x431.jpg)
Tutti diplomati. L’Esame di Stato per gli oltre 6000 candidati varesini si è concluso con una promozione nella quasi totalità dei casi. Parliamo del 99,6% dei maturandi che, a loro volta, costituivano il 95,4% del totale degli studenti dell’ultimo anno. I dati sono stati forniti dall’Ufficio scolastico regionale.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La percentuale è in linea con i risultati dello scorso anno ( 95,5% di ammessi e 99,4% di promossi) e pone la nostra provincia tra quelle più severe preceduta solo da Pavia che ha ammesso alla maturità il 95,1% dei propri studenti ( promossi il 99,3%) e da Milano che ha visto sostenere le prove d’esame dal 95,3% della popolazione coinvolta. Anche riguardo alla severità, la provincia di Varese conferma un atteggiamento storico.
Anche se guardiamo alle fasce di voto, gli studenti del Varesotto evidenziano alcune caratteristiche: sono quelli che, percentualmente, hanno preso il maggior numero di 60 (8,3%) ma è anche la quarta provincia nella fascia 81-90 (16,1% superata da Cremona e Mantona 17,5%, e Sondrio 16,8%) . Un dato che conferma il trend: lo scorso anno Varese registrò la più elevata percentuale di 60 con il 9,2% e il 31,4% di voti tra il 61 e il 70.
Nelle fasce di voto più elevate gli studenti più bravi sono stati quelli di Cremona che ha registrato l’1,5% di 100 e lode seguiti da quelli di Lodi 1%, mentre le altre provincie si collocano tra lo 0,6 e lo 0,8%. Varese ha registrato lo 0,7%. Ed è sempre a Cremona che assegna la quota più elevata di 100 con il 5,2% dei ragazzi. Brillano anche gli studenti di Mantova 8 4,6%), Lodi (4,5%), Pavia (4,2%) e Sondrio (4,1%). I 100, in provincia di Varese, sono stati il 3,6%.
In termini statistici, i diplomati varesini hanno ottenuto voti tra il 61 e il 70 nel 32,3%, voti tra 71 e 80 nel 30,7% dei casi, tra il 91 e il 99 si è collocato l’8,2% dei ragazzi.
La fotografia, però, mostra un andamento abbastanza omogeneo in Lombardia nelle fasce da 60 e da 61 a 70 con percentuali un po’ diverse ma che indicano che, quasi ovunque, si colloca il 40% degli studenti che ha affrontato la maturità. Nella fascia di voto 81-90 c’è un altro 30% mentre il rimanente è distribuito tra l’80 a il 100/100 e lode, chiaramente in modo progressivamente calante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.