![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Premio “Bambini e Natura” 2019: due realtà varesine sul podio
Il progetto "Una scuola" della primaria IV Novembre (IC Varese 1) e il campo estivo "Il Bosco dei curiosi" di Cassano Magnago saranno premiati il 14 settembre a Milano
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/08/generico-2018-752823.610x431.jpg)
Sono due le realtà varesine sul podio del premio nazionale “Bambini e natura”, assegnato ogni anno dall’omonima associazione presieduta dalla pedagogista Monica Guerra (Università Bicocca di Milano) con lo scopo di “far circolare la bellezza e la ricchezza” presenti in numerose realtà educative, tra cui il progetto “Una scuola” che coinvolge le tre classi seconde (future terze) della scuola primaria IV Novembre (Istituto comprensivo Varese 1) e il campo estivo Il Bosco dei curiosi di Cassano Magnago.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Primo premio quindi, tra le scuole primarie, al progetto di innovazione scolastica “Una scuola” del team delle classi seconde della Scuola Primaria statale “IV Novembre” dell’I.C. Varese 1 “per il rapporto costante tra dentro e fuori e per l’impegno a costruire giorno per giorno una scuola davvero “naturale”, in ogni senso, per bambini, famiglie e insegnanti”, si legge nella motivazione scritta dalla giuria di esperti di Bambini e natura, composta da giuria di qualità formata da Maja Antonietti, Fabrizio Bertolino, Francesca Ciabotti e Michela Schenetti.
Premiato, nella stessa sezione, anche il progetto didattico “Un’aula a cielo aperto” della Scuola Primaria dell’I.C. “Verdi-Cafaro” di Andria per la “progettazione partecipata capace di coinvolgere la comunità scolastica e di sollecitare sentimenti di cura reciproci e verso la natura”.
Nella sezione “Associazioni”, Bambini e natura riconosce un “premio speciale” al progetto “Il bosco dei curiosi” di Cassano Magnago, messo a punto dall’associazione La Tana dei Curiosi di Gazzada, “per la progettualità e per l’esperienza di immersione profonda, che rendono la proposta di un campus una autentica avventura formativa”.
Tra i premiati, al secondo posto nella sezione “altri soggetti” anche “L’orto delle meraviglie” della Cooperativa Koinè (che gestisce tra l’altro anche il Parco del Lura, tra Saronno e alto milanese), “per aver coltivato insieme all’esperienza dell’orto scolastico la possibilità educativa di un incontro intergenerazionale tra i bambini e gli anziani.
Tutti i vincitori sono invitati a ritirare il premio partecipando alla festa di Bambini e natura in programma il prossimo 14 settembre al Parco Sempione di Milano, consapevoli del fatto che “Anche stavolta, vincere non è la cosa più importante, ma esserci – spiegano da Bambini e Natura – raccontare questo impegno, lavorare insieme perché ogni bambino e ragazzo abbiano la possibilità di vivere quotidianamente e rispettosamente l’incontro con la natura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.