Una bici in superstrada (ma non è solo per imprudenza)
Una nuova segnalazione di un ciclista nella superstrada di Malpensa. Una pessima abitudine per la quale, presto, potrebbe arrivare una soluzione
Un ciclista in superstrada. È questo ciò che si è trovato davanti agli occhi il nostro lettore Alberto mentre percorreva la SS 336 in direzione A8. Il ciclista stava pedalando lungo il bordo della carreggiata della superstrada di Malpensa tra lo svincolo di Gallarate e quello di Busto. «Non è neanche la prima volta», dice il nostro lettore. E un motivo -purtroppo- c’è.
Ad oggi infatti la linea ferroviaria rappresenta una sorta di muro invalicabile per chi non è in auto. Passare da un lato all’altro di Busto Arsizio, infatti, è più facile a dirsi che a farsi. Senza utilizzare la superstrada, infatti, il primo passaggio utile è ad un paio di chilometri di distanza e cioè allo svincolo dei Cinque Ponti. Dal lato di Gallarate è ancora più distante e bisogna arrivare fino al Cavalcavia della Mornera.
Quindi è per questo motivo che diverse persone si avventurano su questa strada, mettendo a rischio la loro vita. Presto però qualcosa potrebbe cambiare.
A Busto Arsizio sta infatti per essere realizzato l’atteso sottopasso di Sant’Anna, un collegamento che permetterà di accorciare di molto questo passaggio. Un sottopasso che, tra l’altro, nel suo primo lotto sarà accessibile solo per pedoni e ciclisti.
Il comune ce l’ha fatta: “Il progetto del sottopasso di Sant’Anna è salvo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.