![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Verso Cortina 2026, bando da 3 milioni di euro per rifugi e bivacchi
Regione Lombardia erogherà contributi a fondo perduto per la riqualificazione, la gestione sostenibile e l'accessibilita' di rifugi e bivacchi esistenti. Ce ne sono 500
![alpe bovis](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/alpe-bovis-664673.610x431.jpg)
Regione Lombardia erogherà contributi a fondo perduto per la riqualificazione, la gestione sostenibile e l’accessibilita’ di rifugi e bivacchi esistenti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta del presidente Attilio Fontana, con gli assessori a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, a Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, al Bilancio, Davide Caparini e al Turismo, Lara Magoni, che propone di modificare la legge regionale per la promozione e lo sviluppo delle attivita’ motorie e sportive dell’impiantistica sportiva e l’esercizio delle professioni di montagna’, prevedendo un finanziamento fino all’80% della spesa per riqualificare i bivacchi lombardi. L’iter legislativo proseguira’ in Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
LE RISORSE – Le risorse previste ammontano a 3,3 milioni in totale, di cui 1,3 milioni di euro nel 2020 e 1 milione di euro per ciascun anno del biennio 2021-2022.
CAPARINI: MIGLIORIAMO ANCHE CONTESTO IN CUI SI TROVANO RIFUGI
“Con le risorse disponibili – ha commentato l’assessore Caparini – avviamo un bando finalizzato all’erogazione di contributi per la riqualificazione di rifugi e bivacchi esistenti. Tali contributi saranno destinati al miglioramento del contesto in cui si trovano i rifugi e, in particolare, a consentire l’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo quindi piu’ agevole la fruibilita’ degli stessi”.
SERTORI: SFRUTTARE POTENZIALITA’ AMBIENTE MONTANO – “Nello specifico – ha spiegato Massimo Sertori – in considerazione del costo piu’ elevato dei mezzi di traporto e di manodopera impiegati per tali interventi, Regione si impegna ad avviare un bando finalizzato all’erogazione di contributi per migliorare il delicato contesto ambientale e paesaggistico in cui sono allocate le strutture”. “Abbiamo l’obiettivo – ha concluso Sertori – di sfruttare le capacita’ e le potenzialita’ che il territorio montano offre.
CAMBIAGHI: PIU’ QUALITA’ E SICUREZZA PER OLTRE 500 RIFUGI – “Ancora una volta – ha aggiunto l’assessore Martina Cambiaghi – Regione vuole valorizzare l’importante patrimonio del territorio montano lombardo migliorando la qualita’ e la sicurezza degli oltre 500 rifugi e bivacchi montani che accolgono ogni anno e in ogni stagione gli escursionisti dediti al turismo lento”. “Si tratta di un ulteriore lavoro di rilancio delle vette
lombarde e delle attivita’ sportive che vi si praticano, che passa da queste storiche strutture”.
MAGONI: REGIONE DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA IMPEGNO CONCRETO – “Regione Lombardia – ha commentato l’assessore Lara Magoni – dimostra ancora una volta di occuparsi in modo concreto delle sue montagne. Assieme al bando da 17 milioni di euro che ho previsto per la riqualificazione delle strutture alberghiere – ha concluso – questo e’ un ulteriore segnale della lungimiranza con la quale Regione vuole operare, in vista delle Olimpiadi invernali 2026, per promuovere e rilanciare al meglio le nostre montagne olimpiche”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.