Legambiente: “Meno alberi e più telecamere. Ma è di questo che ha bisogno Gallarate?”
Il Circolo Legambiente "Ercole Ferrario" mette nuovamente in discussione le scelte fatte dall'Amministrazione comunale su piazza Giovanni XXIII

Il Circolo Legambiente “Ercole Ferrario” di Gallarate interviene nuovamente sui lavori in piazza Giovanni XXIII con una nota che mette in discussione le scelte fatte dall’Amministrazione comunale.
«Mentre da più parti giungono moniti affinché la videosorveglianza sia contenuta dato che riduce socialità e spontaneità, ecco che a Gallarate si plaude alle nuove installazioni, comprese le telecamere apparse di recente nel piazzale della stazione – scrivono i responsabili del circolo di Legambiente – Ma davvero pensiamo che in questo modo i cittadini possono frequentare la piazza in tutta sicurezza e che bastano le telecamere per scoraggiare i malintenzionati? Ora la piazza Giovanni XXIII è interamente sotto controllo ed anche i residenti più sospettosi e paranoici possono dirsi soddisfatti della spesa realizzata con soldi pubblici. Ci chiediamo allora che senso abbia rifare la piazza pressoché allo stesso modo. I vigili ci sorvegliano con potenti tecnologie? Bene, siamo molto controllati ed in tutta sicurezza. Allora perché abbattere gli alberi e ricoprire il suolo della piazza? Per Legambiente la spiegazione si trova solo la volontà di realizzare un’opera dal costo esorbitante, sperperando ben 780 mila euro, pura propaganda elettorale con soldi pubblici».
«Questo – conclude Legambiente – accade a Gallarate dove da vent’anni cittadini volonterosi e associazioni chiedono inutilmente piste ciclabili, velostazioni e molto verde. E poi un’osservazione, facilmente comprensibile da tutti: l’Amministrazione comunale non ha ancora capito che l’ossigeno è l’elemento primario della vita e che solo gli alberi lo creano a nostro beneficio. Gallarate ne ha davvero bisogno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.