![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Montagna, fondi per ammodernare i rifugi lombardi
Altri 3,1 milioni di euro per ulteriori 70 rifugi alpini e escursionistici da Regione Lombardia
![rifugio andolla](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/rifugio-andolla-1166826.610x431.jpg)
Altri 3,1 milioni di euro per ulteriori 70 rifugi alpini e escursionistici da Regione Lombardia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Una recente delibera, destinerà, tramite Ersaf (l’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste)risorse per progetti ammissibili ma non ancora finanziati dal precedente bando con cui sono già stati erogati contributi sino a 1,9 milioni di euro a 26 strutture.
Il bando mette a disposizione risorse per 70 interventi in altrettante strutture, finalizzati a innovazione tecnologica, riqualificazione e miglioramento della sicurezza per i fruitori oltre a interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
“E’ stata particolarmente apprezzata la misura predisposta da Regione Lombardia per la riqualificazione dei rifugi alpinistici ed escursionistici lombardi. A fronte delle numerose istanze pervenute – ha spiegato l’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni Massimo Sertori – abbiamo deciso di aumentare la dotazione finanziaria iniziale stanziando ulteriori 3,1 milioni di euro e poter finanziare tutte le 95 domande ammesse al finanziamento”.
“Con queste significative risorse – ha continuato – riqualifichiamo queste realtà che già abitualmente scontano difficoltà legate al fatto di operare in un contesto territoriale svantaggiato e che in questo particolare momento stanno affrontando gli effetti pesanti della pandemia”.
“Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria – ha concluso – abbiamo garantito tempi rapidi per le istruttorie.
Regione Lombardia si dimostra a fianco dei rifugisti, con l’obiettivo di valorizzare la montagna lombarda e concorrere alla ripresa economica e occupazionale dell’intero comparto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.