Uno sgardo alla popolazione che cresce
Al 31 dicembre 2011 gli abitanti del comune e della frazione di Bienate sono risultati 9.145, ovvero 55 in più rispetto alla fine del 2010
Uno sguardo demografico al paese: al 31 dicembre 2011 gli abitanti del comune e della frazione di Bienate sono risultati 9.145, ovvero 55 in più rispetto alla fine del 2010. I nuovi nati sono stati ben 94. Il fiocco appeso alle porte è stato soprattutto di colore azzurro con 51 maschi contro 43 femmine.
68, invece, i nomi che hanno accresciuto la lista dei decessi dell’ufficio anagrafe, 3 in più rispetto al 2010, 40 maschi contro 28 femmine.
Nel complesso, quindi, la differenza tra chi è venuto al mondo di fresco e chi invece se ne è congedato è positiva con un saldo di 26 unità. Le persone che hanno scelto Magnago come paese in cui vivere il loro presente e futuro sono 299 (143 uomini e 156 donne), quelle che invece hanno preferito emigrare in altri comuni o stati sono 270, di cui 135 maschi e 135 femmine. Il saldo tra questi due dati è ancora una volta con il segno più e consta di 29 unità che diventano 55 se al calcolo si aggiunge la differenza tra nati e morti .
Rilevante anche il dato che concerne i cittadini stranieri: al 31 dicembre erano 525 ovvero 48 in più rispetto alla fine del 2010.
Le comunità straniere di maggiore rilevanza sono: la comunità marocchina che consta ben 91 cittadini, la comunità pakistana che consta 97 cittadini, la comunità albanese che consta 63 cittadini ed infine la comunità rumena che consta anch’essa 63 cittadini.
Se si volge lo sguardo ai nuclei familiari le unità presenti alla fine del 2011 sono 3.789. Da ultimo ma non per minore rilevanza occorre dare conto del dato dei matrimoni celebrati che sono stati in tutto 30, 18 in forma religiosa e 12 con il rito civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.