24 maggio: nel Parco Alto Milanese si cammina contro la sclerosi multipla
Il 24 maggio, si potrà contribuire alla lotta contro la sclerosi multipla, partecipando alla camminata di solidarietà, a sostegno di AISM e LISM

Anche quest’anno, si terrà la camminata di solidarietà contro la sclerosi la multipla, organizzata dall’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio. Appuntamento il 24 maggio, per percorrere insieme un itinerario di 2 km, accessibile anche a passeggini e sedie a rotelle, guidati da Franco Formica -accompagnatore di media montagna e maestro di Nordic Walking.
L’occasione per manifestare il proprio sostegno alle persone con Sclerosi Multipla, e ai loro familiari, ma anche per contribuire in maniera concreta all’arresto della malattia: la quota di partecipazione, 5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini, sarà interamente devoluta all’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e alla LISM – Lega Italiana Sclerosi Multipla.
Un piccolo gesto, alla portata di tutti, che può diventare davvero importante, per tanti: solo in Italia i malati di SM sono circa 72.000, il 50% sono giovani e tanti di loro sono condannati all’invalidità. Ma la ricerca scientifica prosegue, e ci sono speranze di trovare una cura definitiva.
Con questa iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, l’Istituto San Carlo, sostiene la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, al fianco di AISM e LISM, e invita tutti coloro che vogliono migliorare la vita delle persone con SM a sostenere le attività che queste importanti associazioni svolgono per l’arresto alla malattia, augurandosi di poter eguagliare i risultati raggiunti lo scorso anno.
Si parte alle 9,30, il ritrovo è al Parco Altomilanese presso la “Cascinetta”, in via Olindo Guerrini 40, a Busto Arsizio. All’arrivo è previsto un rinfresco per tutti i partecipanti.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo: info@sancarloistitutoclinico.it o chiamare il numero: +39 0331 68 50 65, fino a 30 minuti prima della partenza.
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città