Forbar, innovazione per il tuo locale
Da anni Forbar porta un contenuto innovativo nel settore dell’arredo e delle forniture per la ristorazione collettiva
Da anni Forbar porta un contenuto innovativo nel settore dell’arredo e delle forniture per la ristorazione collettiva ed oggi è l’unica attività sul territorio della provincia, specializzata nella fornitura per ristorazione, bar, gelaterie, pasticcerie e comunità.
Ciò che contraddistingue Forbar è l’intento e la volontà di proporre soluzioni di arredo in grado di apportare un cambiamento ed incrementare i consumi.
Franco Sangiorgio, amministratore di Forbar, ha da tempo compreso che le persone hanno bisogno di continui e nuovi stimoli e sollecitazioni.
Le proposte di Forbar rispecchiano la nuova filosofia che contraddistingue tutta la ristorazione, che ha modificato il concetto di food con l’obbiettivo di presentare soluzione innovative di immagine, comunicazione, creatività.
Oggi, infatti, un locale deve essere studiato nei minimi dettagli per poter applicare al suo interno i nuovi concetti che suscitano interesse nella gente che ama e vuole costantemente scoprire delle novità.
La mission di Forbar è proprio quella di commercializzare idee e progetti rivoluzionari che tutti possono facilmente scoprire dando un’occhiata a al sito internet o alla pagina Facebook.
Il futuro del settore è affidato a dei professionisti che curino con attenzione e scrupolo ogni singolo progetto dedicando allo stesso tutto il tempo e le energie necessarie.
L’importante non è la quantità ma bensì la qualità del risultato finale.
Forbar vuole progettare per i propri clienti locali che possano creare i presupposti per avere successo ed imporsi sul mercato, perché come sempre, l’occhio vuole la sua parte.
Forbar anche quest’anno partecipa quale sponsor agli Ice Out in qualità di partner di Carpigiani, società leader nel mondo del gelato e fornitore ufficiale dei migliori gelatieri in Italia e non solo.
Lo staff di Forbar conosce la realtà del mondo del gelato che deve confrontarsi con la stagione relativamente breve per il consumo del prodotto. Stagione che ha inizio verso la fine di febbraio per concludersi indicativamente tra la fine di agosto e la metà di ottobre e che subisce inevitabilmente gli influssi meteorologici.
Se è vero che oggi il caldo può accompagnarci fino a novembre è anche vero che per tutti è più strano ed inconsueto gustarsi un buon gelato in autunno.








Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città