![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Con Grill and Drift ricominciano dopo due anni gli eventi dal vivo dedicati al mondo Audi Sport
Wendecar ha riunito la sua community di appassionati RS 3 per una giornata speciale dedicata al nuovo modello, con la partecipazione di Chef Valbuzzi
![RS 3 Grill and Drift](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/rs-3-grill-and-drift-1288538.610x431.jpg)
Sabato 19 Marzo si è tenuto a Solbiate Olona, presso la sede di Audi Zentrum Varese e a due lunghi anni di distanza dall’ultimo incontro dal vivo, l’atteso evento dedicato a RS 3 e alla community dei clienti Audi Sport della concessionaria varesina. Un evento fortemente voluto da Wendecar e che non poteva trovare migliore occasione, per concretizzarsi, del lancio della nuova RS3 di cui si è parlato anche su VareseNews poche settimane fa.
Galleria fotografica
Per quella che Juri Monteforte, Brand Manager Audi presso Wendecar, ha presentato come puntata zero di una lunga serie di appuntamenti dedicati al mondo Audi Sport, era difficile immaginare un connubio più invitante di quello creato in “Grill and Drift” tra l’iconica RS3 e lo stile di cucina più indicato agli ambienti racing, il grill. La cucina per l’evento, con la sponsorizzazione del Birrificio Angelo Poretti, è stata sapientemente condotta dallo Chef Roberto Valbuzzi, presente nella triplice veste di Chef, brand Ambassador, cliente e appassionato RS. A coadiuvarlo per l’occasione si sono cimentati Marco Marazzi e Michele De Molli, responsabili tecnici Audi nella vita di tutti i giorni ma a loro volta grill master per passione. Protagonista RS 3 quindi ma protagonisti anche e soprattutto gli invitati, proprietari di RS 3 o in attesa della consegna, la squadra di Wendecar e la passione per i motori che ha unito organizzatori e invitati per una giornata speciale in un’ampio salone della concessionaria trasformato per un giorno da luogo di lavoro in elegante lounge bar.
La prima parte della giornata, aperta con la colazione offerta da La Varesina caffè, è stata dedicata ad approfondire la tecnica della nuova RS3 davanti ai primi acquirenti. Per raccontarla al meglio, oltre al pluripremiato Mirko Monteforte, sono intervenuti altri due esperti di primo piano del mondo Audi Sport: Andrea Favaro, Trainer Audi Italia, e Alessandro Panieri, Product Manager italiano per Audi Sport ed esperto assoluto del mondo Audi Exclusive.
La presentazione di Andrea Favaro ha permesso di coprire in maniera completa le specificità tecniche che distinguono RS3 dal resto del mercato e permettono a questo nuovo modello di superare uno standard che era già elevatissimo, dando agli appassionati un modello davvero completo ed entusiasmante, dotato di una profondità unica. In RS 3 ogni elemento risponde a esigenze di performance: anche il design, ricco di dettagli, e le innovazioni tecniche come i freni carboceramici sono sempre funzionali a raggiungere le massime prestazioni. Per garantire profondità nella guida e un’esperienza che si adatta alle capacità e alle inclinazioni individuali sono le modalità di guida a fare la differenza. È in questo modo infatti che RS 3 riesce a integrare esigenze diverse tra loro: è molto guidabile anche per chi si approccia al mondo delle auto sportive ma allo stesso tempo è la preferita dai piloti che si occupano dei test su pista e strada. La modalità torque rear, in particolare, è una modalità difficile che richiede dimestichezza con la guida sportiva e permette di ottenere emozioni fino ad oggi destinate solo alle auto a trazione posteriore, ma in RS 3 l’avanzamento dell’elettronica consente di poter accedere a questa modalità on demand, solo quando lo si desidera.
Con il contributo di Alessandro Panieri ci si è poi spostati sul tema estetico parlando di Audi exclusive, il programma di customizzazione di alto livello che Audi mette a disposizione dei clienti RS e permette di ottenere il massimo della personalizzazione in ogni dettaglio, dalla verniciatura alle cinture di sicurezza, al battitacco. Audi exclusive è diventata protagonista assoluta soprattutto nel pomeriggio quando i partecipanti si sono cimentati in un gioco che ha visto nascere passo dopo passo una RS3 one-off speciale, scelta e votata dai partecipanti e ordinata da Wendecar come frutto e simbolo di questo evento. La prima scelta ha visto la variante Sportback vincere sulla Sedan, per poi vedere il confronto tra tre varianti ispirate a tre personaggi Marvel
- Black Panther, supersportiva, una macchina da corsa dura e pura.
- Tony Stark, una full optional con tutti gli ultimi ritrovati tecnologici messi a disposizione da Audi.
- Captain Marvel, una configurazione particolarmente elegante con inserti in alluminio.
La non facile scelta è caduta sulla configurazione Black Panther che è stata ordinata dalla concessionaria e quando arriverà in Audi Zentrum Varese sarà sicuramente protagonista di un revival di questo evento zero, tutto in veste exclusive.
La community nel frattempo non si ferma, l’evento infatti è a tutti gli effetti un punto di partenza, un’ anteprima a cui forse, per essere perfetta, è mancata solo la pista. Per non farsela mancare troppo il 13-14 Giugno è in programma una spedizione al Mugello per i membri della community che avranno la possibilità di scatenare i loro cavalli in uno dei circuiti più famosi d’Italia.
Per chi volesse conoscere la gamma RS da vicino è possibile visitare la concessionaria Audi Zentrum Varese, in via dei Combattenti 1 a Solbiate Olona.
Per seguire tutte le novità del mondo Audi è possibile seguire la pagina Facebook di Audi Zentrum Varese e il sito Wendecar.
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città