
ISTUD, la scuola dei manager di Baveno riparte a settembre con 4 master post laurea
I percorsi di formazione riguardano: Risorse Umane e Organizzazione, Marketing & Digital Management, Food Industry Management, Scienziati in Azienda

A Baveno, sul Lago Maggiore, (Vco) ha sede una eccellenza del territorio con oltre 50 anni di storia, più di 60.000 dirigenti e 3.000 neolaureati formati in 5 decenni di attività, collegamenti e progetti sviluppati con le più importanti aziende nazionali e multinazionali.
ISTUD è la prima Business School indipendente italiana, un centro di formazione e ricerca che prepara i manager alle sfide dei mercati odierni e propone percorsi Master indirizzati a giovani laureati di tutte le facoltà per favorirne l’ingresso in azienda. I Master ISTUD vedono ogni anno la partecipazione di studenti di tutta Italia che si ritrovano nella struttura del Campus di Baveno, dove hanno la possibilità di frequentare le lezioni di giorno e poi alloggiare presso il Residence a loro dedicato, in una esperienza formativa e di crescita personale a 360°.
I programmi sono caratterizzati da una spiccata componente esperienziale, dove si studiano le ultime teorie in ambito di gestione aziendale, e le si applica da subito dentro progetti commissionati direttamente dalle oltre 300 aziende partner dell’Istituto.
Al termine della fase d’aula è previsto per tutti i partecipanti uno stage in azienda. Nel solo ultimo anno sono arrivate circa 700 proposte stage al Career Service della Scuola, che vanta collaborazioni con organizzazioni di tutti i settori e dimensioni.
Tra queste anche aziende dell’area VCO-Varese-Novara, che affiancano le numerose altre imprese presenti su tutto il territorio nazionale con una storica relazione con la Business School di Baveno.
Tra settembre e novembre partiranno 4 Master: Risorse Umane e Organizzazione, Marketing & Digital Management, Food Industry Management, Scienziati in Azienda. Quattro percorsi che formeranno i professionisti del domani in area gestione del personale; digital, comunicazione, marketing e vendite; settore agro-alimentare; settore farmaceutico e biomedicale.

Tutti i programmi prevedono una prima parte dedicata ad insegnamenti di general management – dove si apprendono i fondamentali e le tecniche della gestione aziendale tra numeri, bilanci, piani di investimento e di organizzazione – seguita da una parte specialistica dove si affinano gli strumenti e i modelli collegati all’area di specializzazione prescelta. Sono previsti anche laboratori di informatica avanzata e particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle competenze soft, di tipo relazionale, di leadership, comunicazione, fondamentali per l’ingresso efficace nel mondo del lavoro.
“Nell’ultimo anno Covid – dice Roberta Geusa, Responsabile Divisione Master ISTUD -, abbiamo consolidato la presenza di studenti laureati del territorio, con ottimi profili, e allo stesso tempo abbiamo intensificato i rapporti con le aziende dell’area del VCO, novarese e Varese e provincia. In questa fase la possibilità per un giovane del territorio di scegliere una eccellenza formativa come ISTUD, che si trova localizzata in una dimensione di prossimità, può essere una scelta vincente che consente di spiccare il volo nel mondo aziendale nazionale e internazionale partendo da una Scuola vicino casa”.
Per i programmi, che vantano tassi di inserimento lavorativo superiore al 90%, sono aperte le selezioni online.
Per ulteriori info: https://www.istud.it/master/
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città