La fertilità ringiovanisce con le staminali
Sabato 7 marzo, ProCrea presenta alle coppie un innovativo percorso che permette di “tirare indietro” le lancette dell’orologio biologico nella donna
																			
                        
						
						
						
						Sabato 7 marzo, il centro di Medicina della riproduzione di Lugano, ProCrea- Gruppo NextClinics, ha in programma un porte aperte per presentare alle coppie un innovativo percorso che permette di “tirare indietro” le lancette dell’orologio biologico nella donna.
Dalle 10 alle 12, nella sede di via Maraini 8 a Lugano, gli specialisti del centro incontrano le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Ospite speciale: Jesus Lujan, specialista in ginecologia ed esperto di biologia della riproduzione umana, direttore medico della clinica Pronatal di Città del Messico.
“Sarà un incontro molto particolare durante il quale presenteremo quella che è una nuova frontiera della Medicina della riproduzione”, premette Michael Jemec, direttore medico di ProCrea. “L’utilizzo delle staminali nei problemi di infertilità sta dando dei risultati estremamente positivi. E la tecnica che è stata messa a punto proprio dal dottor Lujan apre nuove prospettive per le donne in età avanzata o con problemi di insufficienza ovarica”.
Infatti l’età è il principale ostacolo per una gravidanza: nelle donne dopo i 35 anni la riserva di ovociti inizia ad esaurirsi e a 40 le probabilità di avere un figlio sono molto basse. “Il trapianto di staminali autologhe permette invece, in un certo modo, di “tirare indietro” le lancette dell’orologio biologico, di ringiovanire quindi la fertilità, restituendo una produzione di follicoli elevata”, prosegue Jemec. “Un percorso del tutto nuovo che vogliamo presentare in anteprima, mettendoci a disposizione delle coppie per rispondere a tutte le domande: dalle indicazioni, alle possibilità di successo, portando le esperienze fatte sino ad oggi e i risultati”.
Jesus Lujan è anche tra i protagonisti del corso avanzato in Medicina della Riproduzione e Ginecologia Endocrinologica che ProCrea ha organizzato al centro culturale LAC di Lugano il 5 e 6 marzo.
Per partecipare è possibile contattare la segreteria di ProCrea al numero +41 919245555 (per chi chiama dall’Italia, +39 0260063041), oppure inviare una mail all’indirizzo info@procrea.ch indicando nell’oggetto “Porte Aperte 7 marzo”.

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città