Padel, lo sport del momento arriva a Varese
Il Centro Sportivo Magister di Barasso è affiliato alla FIT e offre campi indoor e all’aperto
																			
                        
						
						
						
						Il Padel, conosciuto anche come paddle, è uno sport relativamente giovane ma sta attraversando una fase di grande diffusione in Italia come in tutta Europa. Si narra che questo sport sia nato negli anni ’70 in Messico quando un uomo, non avendo lo spazio per costruire un campo da tennis nel proprio giardino ne costruì uno più piccolo, inventando per l’appunto il padel. Da quel giardino il Padel si è diffuso prima nel resto dell’America Latina e poi in Europa attraverso la Spagna, paese che più di tutti ha contribuito a dare risonanza e seguito a questo giovane sport.
In Italia l’aumento del numero di campi e praticanti è stato notevole negli ultimi cinque anni e anche le limitazioni imposte dal covid non ne hanno intaccato lo sviluppo, anzi in un certo senso l’hanno sostenuto dal momento che il Padel, come il tennis, non essendo sport di contatto si può e si deve praticare mantenendo una certa distanza tra i giocatori.
Proprio durante il 2020 presso il Centro Sportivo Magister Sport di Barasso è nato il primo centro Padel ufficiale di Varese con due campi all’aperto e due al coperto, mentre la costruzione di un terzo campo al coperto è stata ufficializzata per l’autunno. Il centro offre la possibilità di giocare tutta la settimana ma anche di seguire corsi con maestri FIT per tutti i livelli e in futuro si pensa anche ad organizzare dei tornei e per chi vuole giocare ma non ha un partner il centro permette di connettersi con altri giocatori del proprio livello. Fabio Rovrena, che gestisce il centro e la polisportiva Magister con la famiglia, stava già pensando di investire nel Padel e l’arrivo del Covid inizialmente aveva allungato i tempi ma dopo il primo lockdown il progetto è ripartito per poter offrire un’alternativa per fare sport quando il calcio è stato fermato a causa della pandemia. Grazie anche al supporto del comune di Barasso la realizzazione dei campi è stata rapida e ha permesso agli appassionati di sfruttare quattro campi da gioco dedicati alle tipiche sfide due contro due che animano questo sport.
Pochi dubbi, per Fabio, sulle ragioni del successo del Padel:<<È un gioco che offre elementi di continuità sia col tennis che con lo squash ma è soprattutto uno sport molto accessibile, dinamico ma facile da capire e soprattutto è divertente da giocare, coinvolge uomini e donne di tutte le età. Non richiede una tecnica avanzata e i rudimenti del gioco si apprendono facilmente>>.
Il Centro Sportivo Magister oltre al Padel è da sempre impegnato nel settore calcistico e il nuovo sport non intacca l’impegno nella Polisportiva calcistica che conta oltre 90 tesserati e può vantare un supervisore dell’area tecnica di comprovata esperienza come Marco Caccianiga. Inoltre Magister è anche la casa di chi vuole perfezionarsi nella tecnica calcistica grazie alla scuola “Traguardo Tecnica degli istruttori Gennari Pierluigi e Ferraresi Alessandro.

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città