![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Tra passione e ricerca dell’eccellenza Audi Zentrum Varese porta a Solbiate Olona l’iconica RS3
La concessionaria varesina, punta di diamante del mondo Audi Sport in Italia, lancia un modello capace di offrire emozioni, innovazione e piacere di guida.
![RS3](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/rs3-1279981.610x431.jpg)
Non è bastata la pandemia per rallentare la marcia di Mirko Monteforte e di Audi Zentrum Varese, capaci ogni anno di confermarsi come punto di riferimento per il mondo Audi Sport in Italia. Anche nel 2021 l’uomo di punta della concessionaria varesina si è confermato miglior venditore Audi Sport del nostro paese, vincendo per la quinta volta in cinque edizioni il prestigioso Audi Sport Sales Award, premio messo in palio da Audi AG e che quest’anno è stato assegnato durante una cerimonia online da Rolf Michl, Direttore Vendite e Marketing Audi Sport GmbH.
Galleria fotografica
Arrivati al quinto Audi Sport Sales Award consecutivo la tentazione è quella di dare il successo per scontato, ma farlo non renderebbe giustizia al grande lavoro e alla passione messi in campo da una squadra che affronta ogni giorno con l’entusiasmo del primo. In Italia l’auto è da sempre oggetto di passione e cultura, il pubblico ha una grande competenza e non sarebbe possibile incontrare i desideri di una clientela così esigente e competente senza una continua ricerca dell’eccellenza nel servizio di consulenza sulla gamma Audi Sport, un prodotto all’avanguardia in un mercato che già di suo è tra i più tecnologicamente avanzati.
Come spesso accade, in questi casi, i risultati non sono figli di congiunture favorevoli o di una strategia di breve periodo azzeccata. L’elemento chiave che permette di fare la differenza in maniera costante nel tempo è la cultura dell’organizzazione. Cultura che significa comprendere come, anche in un mercato molto competitivo, i numeri siano la conseguenza di un approccio votato a soddisfare i bisogni dell’appassionato, prima ancora che del cliente, per accompagnarlo verso la realizzazione del suo sogno. Questo è quello che si respira in Wendecar anche recandovisi da semplice visitatore, un amore sincero e contagioso per il mondo Audi Sport, una cura costante nel perseguire in tutti i dettagli i sogni, simili anche se diversi tra loro, di chi varca le porte del salone e poi diventa sì cliente ma anche parte di una community che vive in maniera attiva la sua passione con incontri, raduni ed experience mirate.
La nuova Audi RS3 è l’esempio perfetto per rappresentare l’altra ragione del successo della sezione Audi Sport di Audi Zentrum Varese, un prodotto di altissimo livello. RS3 è un simbolo per tutto il segmento di riferimento oltre che un modello cardine per la gamma RS. Dopo il pre-lancio del 2021 e i primi ordini fatti a scatola chiusa i primi modelli sono stati consegnati contestualmente al lancio a Gennaio 2022 e dalle prime sensazioni sembra proprio che sia valsa la pena di aspettare. Come spesso accade per i prodotti di successo RS3 non ha rivoluzionato completamente quanto visto nelle precedenti versioni, ad esempio resta come unica motorizzazione l’iconico 2.5 a cinque cilindri da 400 CV, ma i cambiamenti apportati sono stati sostanziali. L’auto è disponibile sia in versione Sedan che Sportback, da un punto di vista estetico spiccano sull’anteriore l’ampia griglia del radiatore e le prese d’aria, mentre sul fianco si fanno notare gli sfoghi per l’aria dietro i passaruota anteriori. Un insieme di grande impatto visivo per un’auto con assetto da pista, larga e ribassata rispetto ad A3, grandi cerchi da 19 pollici (per gli appassionati della pista c’è anche la possibilità di acquistare gomme dedicate semi slick) e il look che si cerca in una Sportiva con la S maiuscola. Dettaglio estetico distintivo una matrice di luci nella parte bassa dei fanali che può proiettare la scritta RS3 oppure una bandiera a scacchi.
Dentro l’abitacolo spiccano la qualità dei rivestimenti, i sedili racing e la tecnologia di bordo che permette di controllare gli aspetti più tecnici di guida del veicolo, gli avanzati sistemi ADAS ma anche di gestire l’infotainment tramite l’ampio display touch screen.
Uno degli aspetti di forza di RS3 è quello di essere un modello trasversale, divertente e facile da guidare per chi si approccia al mondo RS ma allo stesso tempo con grandi potenzialità racing e contenuti tecnici che soddisfano gli appassionati più esigenti.
Se la classe è la capacità di far sembrare facili le cose difficili RS3 ha classe da vendere: nonostante il motore non sia cambiato Audi ha lavorato sull’elettronica per migliorare le prestazioni, lo scatto 0-100km/h grazie all’incisività del cambio S-tronic a doppia frizione e sette marce si completa in 3,8 secondi mentre la velocità di punta è di 290 km/h. Se RS3 è stata tradizionalmente l’auto preferita per gli amanti della guida pulita, un auto molto forte sul dritto, ecco che in questa nuova versione si apre al mondo della guida sporca e del drifting: la trazione integrale permette una distribuzione della coppia attiva e variabile tra le ruote posteriori grazie al nuovissimo sistema Audi RS Torque Splitter che ridefinisce il concetto di differenziale elettronico e permette di ripartire la coppia in modo attivo e variabile a seconda delle modalità di guida (sette in tutto, di cui tre specifiche per RS e una completamente personalizzabile). In questo modo a seconda dello stile di guida impostato è possibile adottare una guida pulita o favorire al massimo il sovrasterzo con la coppia che viene inviata tutta a una singola ruota. Anche la meccanica è stata adattata per sposarsi al meglio con il Torque Splitter: sull’asse anteriore è stato utilizzato un McPherson, in quello posteriore un Multilink a quattro bracci, con la particolarità che molle e ammortizzatori non sono coassiali e la barra antirollio è stata studiata in maniera specifica per adattarsi alla nuova tecnologia.
Un auto, quindi, che mescola contenuti tecnici per veri appassionati, estetica, prestazioni e facilità di guida. Un modello trasversale, facile da godere nella vita di tutti i giorni ma che permette all’appassionato di pista e di performance di divertirsi pienamente, senza scendere a compromessi.
Proprio in occasione della nuova arrivata, Wendecar proporrà a Giugno ai clienti RS un’experience in pista sul circuito del Mugello dedicata proprio a RS3, una delle tante iniziative pensate per il cuore pulsante della community Audi Sport.
Per chi volesse conoscere la gamma RS da vicino è possibile visitare la concessionaria Audi Zentrum Varese, in via dei Combattenti 1 a Solbiate Olona.
Per seguire tutte le novità del mondo Audi è possibile seguire la pagina Facebook di Audi Zentrum Varese e il sito Wendecar.
Mirko Monteforte tramite la sua pagina Instagram racconta giorno per giorno la galassia Audi Sport.
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città