Saturno Srl, divisione laboratorio di analisi
Saturno Srl - Divisione Laboratorio di Analisi nasce nel 2011 per soddisfare le esigenze di analisi microbiologiche, chimiche e ambientali di aziende pubbliche e private
Saturno Srl – Divisione Laboratorio di Analisi nasce nel 2011 per soddisfare le esigenze di analisi microbiologiche, chimiche e ambientali di aziende pubbliche e private che operano nell’ambito alimentare, terre e rocce da scavo e nella certificazione gas fluorurati, che necessitano di tenere sotto controllo e monitorare diversi parametri.
Il controllo e la salvaguardia dell’igiene e dell’ambiente costituiscono fattori irrinunciabili per una adeguata tutela della salute umana. La necessità di certificare la qualità del proprio lavoro è quindi un’esigenza sempre più urgente per tutti coloro che vogliono continuare a promuovere il proprio prodotto/servizio sui mercati nazionali ed internazionali.
Il nostro laboratorio ha operato fin da subito nel settore del regime volontario HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), accreditandosi nel contempo in regime Accredia. Nel 2015 eravamo in prima linea nel controllare la salubrità della filiera alimentare di tutti gli Stand presenti a Expo 2015. E nel 2018 il comparto laboratorio ha aggiornato le proprie certificazioni secondo le Norme UNI EN ISO 9001: 2015 e UNI EN ISO 14001:2015.
Quello che offriamo è un team composto da dipendenti e collaboratori esterni che nel tempo hanno sviluppato forti competenze, complementari ed integrate, nel vasto campo delle tematiche ambientali, di igiene e sicurezza del lavoro. Siamo riconosciuti dalla Regione Lombardia come Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico Lombardo. Saturno Srl effettua analisi per il controllo della salubrità della filiera alimentare oltre ad erogare anche servizi di analisi chimiche, valutazione emissioni in atmosfera, disinfestazione e controllo metrologico.
Per tutte le informazioni potete contattarci al nostro numero 0332 1880562 o alla nostra mail analisi@gruppobin.it.









Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città