Dote scuola: avviate le procedure regionali
L’Ufficio Scuola del Comune a disposizione per supporto e chiarimenti
Avviate dalla Regione Lombardia le procedure di richiesta per la “Dote Scuola” per l’anno scolastico 2009/2010.
E l’Ufficio Scuola del Comune di Somma Lombardo è a disposizione dei cittadini con personale addetto per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie a compilare e inoltrare la modulistica richiesta.
«La dote scuola – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Somma Lombardo Gerardo Locurcio – è un contributo economico erogato sotto forma di ticket alle famiglie degli alunni delle scuole elementari, medie e superiori che abbiano i requisiti richiesti a seconda del tipo di “dote”. Questi buoni spesa potranno essere utilizzati per l’acquisto di beni e servizi riferiti al percorso scolastico dei ragazzi, da effettuarsi in una rete di operatori individuati dalla Regione Lombardia, tra cui è sicuramente accreditata l’Amministrazione Comunale per i servizi di sua competenza. L’assessorato ha già nei giorni scorsi inviato a tutte le famiglie dei ragazzi frequentanti le scuole sommesi una lettera esplicativa: l’Ufficio è comunque a disposizione per ogni chiarimento».
Possono essere richieste dote di sostegno al reddito, di sostegno alla scelta, per merito e legata alla disabilità.
Per richiedere i diversi tipi di dote occorre essere residenti in Lombardia.
Inoltre, per al dote di sostegno al reddito i requisiti richiedono la frequenza di scuola statale in Lombardia o regioni limitrofe e un Isee uguale o inferiore a 15.458 euro: l’ammontare della dote è compreso tra i 120 e i 320 euro a seconda del grado di scuola frequentata.
Per la richiesta della dote di sostegno alla scelta occorre frequentare una scuola paritaria in Lombardia o in regioni limitrofe e avere un indicatore reddituale uguale o inferiore a 46.597 euro (si tratta del risultato della divisione del reddito complessivo per i coefficienti previsti per il calcolo dell’Isee). L’ammontare della dote è compreso tra il 25 e il 50% di copertura della retta fino a un massimo di 1.050 euro. Se si è in possesso di Isee inferiore o uguale a 15.458 euro si avrà diritto a un’ulteriore integrazione tra i 500 e i 1.000 euro a seconda del grado di scuola frequentata.
La presentazione delle domande per la dote di sostegno al reddito e alla scelta potrà essere effettuata fino al 30 aprile 2009.
Per richiedere la dote per merito occorre frequentare una scuola in Lombardia o regioni limitrofe e avere un Isee uguale o inferiore a 20.000 euro. La votazione conseguita agli esami di III media dovrà essere pari o superiore ai 9/10; dovranno invece avere media dei voti tra 8/10 e 10/10 gli alunni che termineranno i primi quattro anni della scuola superiore e ottenere una votazione pari a 100 e lode quelli che concluderanno il V anno della scuola superiore (in quest’ultimo caso non viene chiesto l’Isee). L’ammontare della dote varia tra i 300 e i 1.000 euro a seconda delle votazioni e del grado di scuola frequentato.
La presentazione delle domande di dote di sostegno al merito potrà essere effettuata tra il 1° e il 30 settembre 2009, in quanto i risultati saranno quelli riferiti all’anno scolastico 2008/2009 (anno scolastico in corso).
Infine, per quanto riguarda la disabilità, gli alunni frequentanti una scuola paritaria in Lombardia o regioni limitrofe e in possesso di certificazione di diagnosi funzionale potranno richiedere la dote, per un ammontare di 3.000 euro per le spese riguardanti l’insegnante di sostegno.
Per richiedere la dote scuola è necessario compilare l’apposita modulistica on-line accedendo al sito www.dote.regione.lombardia.it (operazione che può essere effettuata direttamente dalle famiglie) e quindi inoltrare la domanda in Regione. Questo passaggio può avvenire direttamente da parte delle famiglie se in possesso della firma digitale o tramite il Comune.
Chi intende avvalersi della collaborazione dell’Ufficio Scuola (anche per l’eventuale compilazione della domanda) può fissare un appuntamento al numero 0331.989047 oppure 0331.989038 e presentarsi con attestazione Isee in corso di validità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.