Dubbi su un’impresa, fermi i lavori per la piazza di Verghera
Una delle aziende impegnate sarebbe stata coinvolta in una indagine per mafia. Il Comune conferma solo che "lo stop e il silenzio sono stati chiesti da una autorità superiore".
I lavori sono fermi da quasi tre settimane nel cantiere per la nuova piazza di Verghera, uno degli interventi più significativi messi in cantiere nella città di Samarate. I lavori languono e la gente mormora. L’Amministrazione guidata da Vittorio Solanti ha così deciso di informare la cittadinanza che sì, qualche intoppo effettivemente c’è: in un comunicato diffuso a Verghera, si precisa che "a causa dell’intervento delle autorità superiori" l’intervento ha subito uno stop momentaneo. Alla base del ritardo ci sarebbe infatti una indagine su una delle imprese edili impegnate nei lavori: l’azienda avrebbe depositato un anno fa la documentazione necessaria per l’ottenimento del certificato antimafia, ma nei mesi scorsi sarebbe stata coinvolta in una indagine sfociata nel sequestro di un cantiere nell’hinterland milanese. L’amministrazione, per ora, mantiene però il massimo riserbo e nel corso del consiglio comunale, in un primo momento a porte chiuse, il sindaco ha chiesto anche ai consiglieri comunali (di maggioranza e minoranza) di non approfondire pubblicamente per il momento la questione, come richiesto dalla "autorità superiori" preposte alla vigilanza: richiesta che sarebbe stata accolta con perplessità dall’opposizione. Nel frattempo si studia la via migliore per portare a compimento l’intervento senza ritardi ulteriori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.