Il comune punta sul prestito d’onore
Il prestito, erogabile fino ad un massimo di 1.500,00 Euro per nucleo familiare, dovrà essere rimborsato dopo un anno senza interessi
Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Bodio Lomnago sulle problematiche sociali, impegno ritenuto prioritario in questo momento economico così particolare. Per permettere ai Cittadini di accedere ad ogni forma di sostegno possibile, è stato distribuito un volantino che riepiloga le provvidenze a fondo perduto comunali, provinciali, regionali e statali disponibili, onde agevolare la loro conoscenza e l’eventuale utilizzo.
Ma può capitare a tutti di vivere un momento transitorio di difficoltà, che potrebbe essere superato con un aiuto. Per ciò è stato istituto il “Prestito d’onore”, che, come dice il nome, non è un contributo a fondo perduto, ma un prestito erogato sulla fiducia al Cittadino che lo richiede.
Esso vuole essere un aiuto concreto per affrontare con serenità un’esigenza esclusivamente di carattere sociale (la rata del mutuo, l’affitto, un insieme di bollette, una necessità verso un figlio etc) che per motivi passeggeri non si potrebbe superare.
Il prestito, erogabile fino ad un massimo di 1.500,00 Euro per nucleo familiare, dovrà essere rimborsato dopo un anno senza interessi in dodici rate mensili.
La domanda, molto semplice, per il suo ottenimento è stata distribuita a tutte le famiglie e l’erogazione avverrà, sentito il parere dell’assistente sociale, valutati i casi di particolare urgenza e necessità.
Anche questo intervento mira a rasserenare gli animi e a guardare al futuro con più tranquillità ed ottimismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.