Incendio doloso in azienda
La fabbrica produce sistemi per avvolgimenti elettrici. I pompieri: “Forzate le porte di accesso al capannone”
Un incendio di origini dolose si è sviluppato ieri sera, 14 aprile, in un capannone industriale di via Kennedy a Marnate. L’azienda produceva sistemi per avvolgimenti elettrici. I vigili del fuoco di Busto – Gallarate sono stati allertati attorno alle 21.30 e si sono portati sul posto con un’autopompa e un’autobotte. L’intervento tempestivo ha consentito di limitare i danni alla struttura dell’edificio, mentre all’interno alcuni macchinari sono andati distrutti. Già dai primi momenti, i pompieri si sono resi conto che alcune delle porte di accesso al capannone erano state forzate e che i focolai, che stavano divampando in 3 punti ben distinti e lontani tra loro, non potevano avere una causa accidentale. Questo ha fatto scattare le prime indagini che sono state supportate anche dai Carabinieri giunti più tardi sul posto, che hanno anche accertato coi proprietari, l’avvenuto furto di diverso materiale e il danneggiamento di altre attrezzature custodite nell’edificio. L’intervento si è concluso attorno alla mezzanotte e stamattina sono stati effettuati altri rilievi per accertare meglio la dinamica dell’incendiocon l’ausilio della luce del sole. Sul posto sono intervenuti uomini della scientifica che hanno accertato le prime indagini svlte la sera prima. Secondo una prima ricostruzione fornita dallo stesso poprietario dell’azienda Paolo Bellotti gli autori del gesto possono essere stati ladri di rame che, dopo il furto, vrebbero dato fuoco all’azienda aiutandosi con latte di benzina che sono state ritrovate nel caannone. L’azienda produce motori elettrici e impiega in tutto sette tra operai e impiegati. Il danno subito a macchinari e strutture è ancora da quantificare ma il propretario si è detto pronto a ripartire appena sarà possibile con la produzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.