Il coro alpini canta per l’Abruzzo
Il concerto con raccolta fondi avrà luogo Venerdì 22 maggio alle 21 alla Marna di Sesto Calende
Si canta per stare insieme, si canta in coro per esprimere la nostra interiorità attraverso, storie, pensieri e sentimenti messi in musica da singole persone o più spesso da intere comunità con cui si entra in comunione profonda .
Cantando in coro si vive dunque quotidianamente l’esperienza della meravigliosa armonia che nasce dal far parte di un contesto umano senza confini .
Per questo lo spirito del Coro Alpino Sestese è intrinsecamente, quasi per natura, spirito di Solidarietà.
La cultura della gratuità che lo caratterizza in ogni occasione e per tutta la sua storia, risponde all’esigenza di fedeltà ideali di dono e di amore .
Ed è con questo spirito che il Coro Alpino Sestese ha deciso di promuovere un concerto con una raccolta fondi pro-terremotati d’Abruzzo .
Desideriamo ringraziare il Coro “La Rocca” di Arona diretto dal M° Mariangela Mascazzini e il coro Città di Luino, dell’omonimo paese diretto dal M° Cigolini Luca , che con la loro gratuita disponibilità si sono resi attori graditi di questo spettacolo canoro che li vedrà precedere sul palco il Coro Alpino Sestese, diretto da Boni Luca .
Durante l’evento che avrà luogo Venerdì 22 maggio alle 21 alla “storica ” MARNA di Sesto Calende , gentilmente concessa dal Consiglio Direttivo del Circolo Sestese, vi saranno due testimonianze di Alcuni Volontari che hanno partecipato alle “spedizioni” in Abruzzo .
Un grazie va anche alle associazioni ANA e CAI sezioni di SESTO CALENDE che collaborano all’organizzazione della Serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.