Le magie e i colori della natura in mostra al Sacro Cuore

Le foto del solbiatese Marino Bianchi potranno essere ammirate da sabato 16 maggio fino a domenica 24




L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale presentano, in occasione dell’iniziativa “Fai il pieno di cultura” promossa dalla Regione Lombardia (per maggiori informazioni: www.lombardiacultura.it), la mostra fotografica “Magia e Colori della Natura” del fotografo solbiatese Marino Bianchi. La mostra sarà inaugurata sabato 16 maggio 2009 alle 17.30 presso la Chiesa del Sacro Cuore. Così lo stesso Marino Bianchi definisce la sua arte: «Da piccolo mi divertivo a immaginare e disegnare fantastici paesaggi, passavo ogni momento possibile nei boschi che circondavano la mia abitazione situata in periferia. La mia fantasia, unita all’entusiasmo infantile, era catturata dalla magia che la natura a volte trasmette con i suoi colori e le sue atmosfere. Ancora oggi, come allora, sono attratto da questa ‘magia’ e appena posso cerco di catturarla con le mie macchine fotografiche. Come uno scrittore usa la penna per scrivere una storia sulla carta, così un fotografo usa la luce per registrare una storia sulla pellicola o sul sensore»

Marino Bianchi è nato nel 1957 a Solbiate Olona, dove risiede. L’interesse per il mondo naturale unito all’ammirazione per le immaginideigrandi fotografi di natura e al desiderio di fissare nella memoria ciò che osservava l’hanno portato, all’inizio degli anni ’80, ad avvicinarsi alla fotografia naturalistica, riprendendo ambienti montani, boschi, zone umide e specializzandosi in riprese a distanza ravvicinata. Per anni il soggetto principale è stata la natura poi a poco a poco gli orizzonti fotografici si sono ampliati proiettandolo verso nuove esperienze: oggi le sue foto spaziano dalla natura alla foto pubblicitaria, all’architettura.

 

Con le foto che esegue cerca sempre di raccontare una storia, per questo torna più volte negli stessi luoghi, per poter ritrarre paesaggi, animali, persone e ambienti in differenti condizioni di luce e comportamento. Il suo desiderio è quello di riuscire a trasmettere, a chi osserva le foto, le sensazioni ed emozioni provate al momento dello scatto. Ha effettuato diverse mostre fotografiche e proiezioni sia personali che collettive, ha partecipato a concorsi di livello nazionale ottenendo importanti riconoscimenti. Sue immagini sono apparse in alcuni libri e riviste, ha realizzato calendari, cartoline, poster e foto per cataloghi pubblicitari. La mostra proseguirà l’apertura con i seguenti orari:

Domenica 17 maggio 2009: 10.00-12.30 e 15.00-19.00

Martedì 19 maggio 2009 e giovedì 21 maggio 2009: 20.00-21.30

Sabato 23 maggio 2009: 15.00-19.00

Domenica 24 maggio 2009: 10.00-12.30 e 15.00-19.00

L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni contattare la Biblioteca Comunale di Solbiate Olona.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.