Nuova gestione per i prelievi ematici
Dal giorno 12 maggio l’attività di prelievi ematici è effettuata da “Laboratorio Analisi Mediche Città di Saronno”
A seguito di accordi intercorsi tra l’Assessore al Settore Promozione della Persona, della Famiglia e della Società, sig. Mario Morandi, l’A.S.L. di Varese ed il Laboratorio Analisi Mediche Città di Saronno, è stato possibile progettare e realizzare l’ampliamento dell’attività di prelievi ematici a Caronno Pertusella.
Fino all’inizio del mese di maggio il servizio è stato svolto dall’Azienda Ospedaliera Busto Arsizio – Tradate – Saronno il mercoledì mattina, previa prenotazione, presso i locali situati in via Adua, 169, messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
A partire dal giorno 12 maggio, invece, l’attività di prelievi ematici sarà effettuata nella medesima sede da “Laboratorio Analisi Mediche Città di Saronno” due giorni alla settimana, il martedì ed il venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 09.30. Al fine di agevolare l’accesso al servizio, i prelievi saranno effettuati senza necessità di prenotazione.
Sarà inoltre possibile ritirare gli esiti dei prelievi nella giornata di apertura successiva a quella del prelievo.
L’incremento del servizio è stato promosso e definito grazie all’impegno dell’Assessore al Settore Promozione della Persona, della Famiglia e della Società, sig. Mario Morandi, determinato a garantire la fruizione delle prestazioni sanitarie a livello locale da parte della cittadinanza ed in particolare delle fasce più deboli e meno autonome di residenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.