Menta e Rosmarino “ri-uccide” il chiaro di luna
Il periodico si presenta rinnovato e per l’occasione festeggia i cent’anni del futurismo
Venezia cementata e trasformata in enorme porto commerciale. Guerra come "sola igiene del mondo". E poi, ovviamente, bando ad ogni sentimentalismo. Proprio come “(Ri)uccidiamo il chiaro di luna” (copyright FT – Filippo Tommaso Marinetti), l’evento che la redazione di “Menta e Rosmarino” e il suo artefice Alberto Palazzi mette in scena in una tra le più belle dimore della provincia: Villa Ida a Cocquio Trevisago.
In coincidenza con l’anniversario della nascita del Futurismo Italiano il periodico di cultura, storia e costume locale, cambia pelle definitivamente: da formato tabloid si ri-veste in rivista più elegante e raffinata, ma anche più agevole e piacevolmente fruibile attraverso la qualità illustrativa.
A presentare tale innovazione Venerdì 10 Luglio alle ore 21.15 sarà la dott. Daniela Tam Baj Preside del “Cairoli” di Varese. Nel corso della serata alle ore 22.00 il programma si avvarrà dello spettacolo teatrale curato da Mario Chiodetti “A me m’ha rovinato la guerra”, “Piccolo divertimento tra incendiari, scettici e maliarde”.
All’interno dell’evento è prevista la presentazione – della critica d’arte Chiara Gatti del quotidiano “La Repubblica” – della “cartella” realizzata in trenta esemplari di un opera originale di Antonio Pizzolante. “Dalla simultaneità della visione la sostanza dell’immagine” (Omaggio a Giacomo Balla) . L’artista lavenese ha realizzato per l’occasione un dittico di 36 x 26 cm. in trenta diverse opere, che evidenziano come l’arte, sia moderna, che contemporanea sia debitrice al grande e unico movimento d’avanguardia italiano e ai suoi protagonisti, nel nostro caso, un caposcuola del ‘900 :
Giacomo Balla. Ad accompagnare l’opera gli scritti di: Dino Azzalin, Romano Oldrini, Alberto Palazzi, Alberto Pellegatta.
(Ri)Uccidiamo il Chiaro di Luna
1909 – 2009 : Cent’anni di Futurismo
a cura di Alberto Palazzi
Venerdì 10 luglio ore 21,15
Villa Ida – Cocquio Trevisago –Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.