Al via la Stagione Culturale di IncontrArti
Sabato 11 luglio parte la manifestazione nel settecentesco Parco di Villa Tatti Tallacchini. Primo concerto “Ventaglio d’Arpe”
Al via sabato 11 luglio la Stagione Culturale di IncontrArti, organizzata presso uno dei luoghi più belli della zona di Varese, il settecentesco Parco di Villa Tatti Tallacchini a Comerio.
Stagione ricca e varia che spazia dalla musica classica, all’opera lirica al teatro; ad aprire la stagione sabato 11 luglio un suggestivo concerto dal titolo “Ventaglio d’Arpe” che vedrà in scena un’orchestra composta da 18 arpe, e diretta da Patrizia Tassini. Il concerto inizierà alle ore 21, si tratta sicuramente di un evento molto particolare, caratteristico e di notevole impatto che permette al pubblico di scoprire la musica classica attraverso percorsi non convenzionali.
Seguirà domenica 12 luglio alle ore 17.45 lo spettacolo teatrale “El menagramm” , una commedia in tre atti scritta da G. Bertini, messa in scena dal Gruppo Teatro Famiglia Bosina. Visto l’orario preserale, segnaliamo che al prima o dopo gli spettacoli sarà possibile usufruire di uno stand gastronomico organizzato dalla Pro Loco di Comerio, sito presso il Piazzale delle feste vicino alle scuole di Comerio.
Gli spettacoli che si susseguiranno nel calendario proseguiranno su questa linea, mescolando vari generi di intrattenimento culturale, al fine di incuriosire e avvicinare un’ampia fascia di pubblico, sensibilizzando verso la cultura anche chi preferisce la particolarità alla tradizione.
Spettacoli che però non mancano di portare in scena anche eventi tradizionali come l’opera lirica “La Rita” di Donizetti in programma venerdì 17 luglio.
Anche per questa stagione estiva, l’Associazione IncontrArti garantisce l’entrata libera a tutti gli spettacoli continuando il proprio lavoro sulla scia di una cultura per tutti.
Gli spettacoli si terranno come già anticipato, nel parco di Villa Tatti Tallacchini, in via Verdi a Comerio, in caso di maltempo ci trasferiremo presso il salone polivalente vicino alla biblioteca. Per ogni informazione non esitate a contattarci al numero 0331 770259 o scriveteci a info@incontrarti.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.