Polo di formazione aeronautico a Case Nuove, soddisfatto Colombo
Il sindaco sommese: “Un passo fondamentale per lo sviluppo di una tecnologia avanzata"
Grande soddisfazione del Sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo per la delibera adottata la scorsa settimana dalla Giunta Regionale della Lombardia in merito alla promozione dell’Accordo Quadro di Programma finalizzato alla realizzazione di un polo per la formazione e il lavoro dedicato ai settori aeronautico, della logistica e dei trasporti a Case Nuove.
La delibera, che individua il Comune di Somma Lombardo accanto alla Regione Lombardia quale soggetto interessato all’Accordo di Programma, indica anche come aderenti l’Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese, la Fondazione Politecnico di Milano, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Malpensa Logistica Europa spa, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Air Vergiate Alessandro Passaleva, il Consorzio per la Formazione Logistica Internodale, l’Isis di Gallarate, l’Iis “J.C.Maxwell” di Milano, Obiettivo Lavoro spa e Lufthansa Technik e prevede la definizione dell’Accordo Quadro entro il 30 novembre prossimo.
Al Comitato per l’Accordo di Programma il compito di definire l’Accordo stesso finalizzato alla realizzazione del polo aeronautico stesso, intervento che ha le sue premesse, tra l’altro, in un protocollo d’intesa che lo scorso aprile il Comune di Somma Lombardo ha sottoscritto proprio con gli altri enti aderenti al fine di promuovere appunto la realizzazione di un nuovo centro per la formazione e il lavoro dedicato ai settori aeronautico, della logistica e dei trasporti come strumento di sviluppo e innovazione per il sistema aeroportuale. Protocollo che il Sindaco di Somma Lombardo ha poi inviato al Presidente della Regione Lombardia con la richiesta di promozione di un Accordo di Programma che favorisse tale realizzazione.
Oggi la delibera della Giunta Regionale Lombarda rappresenta un passaggio molto importante.
“Questo – commenta soddisfatto il Sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo – è un passo fondamentale per la costituzione di quel “terminal civile” che l’Amministrazione Comunale sommese intende realizzare nella frazione di Case Nuove, sottoposta a delocalizzazione perché oggi incompatibile con la residenza. Il progetto del polo formativo aeronautico si inserisce perfettamente nel piano delle “3T: Talento, Tecnologia, Tolleranza” che crediamo sia base di sviluppo per Case Nuove e per il futuro di Somma Lombardo come volano di tecnologia e lavoro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.