Soldi spariti dagli incassi delle farmacie, indagata ex contabile
Una ex dipendente dell'azienda avrebbe distratto fondi dagli incassi delle farmacie comunali: i carabinieri hanno sequestrato documenti in Comune
Bufera giudiziaria a Somma Lombardo. I carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, hanno sequestrato nei giorni alcuni documenti in Comune. L’indagine, condotta dal Pm Sabrina Di Taranto, riguarda una ex dipendente della società Somma Patrimonio e Servizi (la patrimoniale che ha recentemente sostituito l’ex società che gestiva le farmacie comunali) che avrebbe sottratto fondi dagli incassi delle farmacie: la donna, che avrebbe ricoperto un ruolo di responsabilità nell’amministrazione contabile della società, avrebbe secondo l’accusa fatto sparire denaro sottraendolo al patrimonio della controllata del Comune. Pochi giorni fa si è dimessa. Non si sa quanti soldi siano scomparsi e per quanto tempo la frode sia andata avanti: gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sull’argomento in questione. A confermare l’indagine ci ha pensato il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo: «Confermiamo che c’è una persona, ex dipendente della Società Somma Patrimonio e Servizi, nei confronti della quale si stanno compiendo indagini da parte della magistratura sull’ipotesi di indebita sottrazione di fondi dall’azienda – spiega Colombo -. Il tutto è in mano alla magistratura di Busto Arsizio: confidiamo negli inquirenti che fanno capo alla stazione comando dei carabinieri di Somma Lombardo per far luce su questa grave vicenda». Il Comune di Somma ha già contattato gli avvocati per capire come muoversi e valuterà in un secondo tempo se e come agire per tutelarsi. La vicenda, assicura il primo cittadino sommese, non farà slittare i provvedimenti che andranno in votazione in consiglio comunale il prossimo 31 agosto: l’assemblea cittadina dovrà decidere sul prestito da 500 mila euro alla Spes con il contestuale passaggio di diversi servizi alla società patrimoniale e il passaggio di 12 dipendenti dal Comune alla stessa Spes.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.