“Sicurezza e tagli, azioni sconsiderate dal sindaco”

La posizione critica della Lega Nord in seguito alle prime decisioni prese dal sindaco: "Dimentaica che c'è in sospeso la decisione dell'Unesco"

La Sez. Lega Nord replica al Sindaco Baruzzo sulle affermazioni riguardanti la partecipazione a "Città Sicura" e ai tagli dei fondi al capitolo "progetto sicurezza". «Il Sindaco afferma che non intendono uscire dalla convenzione "Città Sicura" – spiegano dalla sezione del Carroccio -. Finalmente un’affermazione che impegna l’amministrazione, ma con quali fondi ora onorerà gli impegni previsti dal progetto presentato in Regione da Tradate comune capofila della convenzione?»
«Il Sindaco poi parla di cinque mila euro riservati dalla precedente amministrazione per un servizio di controllo del territorio appaltato a un’agenzia di vigilanza privata, ma il Sindaco sbaglia, questa idea era supportata a suo tempo dall’ass. Ponti Fabrizio ma la maggioranza dell’amministrazione Chierichetti mai avrebbe estromesso la Polizia Locale da questo servizio in aggiunta a "Città Sicura" e questo perchè per svolgere tale compito occorre conoscenza del territorio e delle situazioni a rischio presenti.
Sulla mancata integrazione alla rete di telecamere esistente chiediamo al Sindaco come affronterà ora le seguenti problematiche: Il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti nei prati e i boschi già verificatisi in passato per esempio nelle vicinanze della rotonda attigua al Cimitero. Addirittura si è scelto di non usufruire di un contributo della Provincia del valore di 2000€ finalizzato a questo scopo. L’Unesco ha in valutazione la candidatura a patrimonio dell’unanità del paese all’interno di "Italia Langobardorum" e nel richiedere un completamento della candidatura presentata ci chiede che si rafforzi la sorveglianza della zona circostante la zona archeologica, e oltre alla Provincia e alla Sovraintendenza anche il Comune deve fare la sua parte o non lo farà?»
«Togliere dal Bilancio queste risorse significa non conoscere il territorio che si amministra o quantomeno avere una scarsa capacità di programmazione dello sviluppo tecnologico necessario per assicurare una maggiore sicurezza dei Cittadini – concludono dalla Lega -. Per ultimo, perchè è considerato uno scandalo sostituire l’auto della Polizia Locale? l’attuale vettura ha fatto il suo tempo, ogni anno si spendono risorse importanti per mantenerla appena sufficentemente operativa, dunque sostituirla in questa occasione avrebbe significato realizzare un buon risparmio per le casse comunali e acquistando una vettura con alimentazione a GPL si sarebbe dimostrato attenzione per l’ambiente!…hanno nominato un Consigliere che deve combattere l’inquinamento, quale migliore occasione per passare dalle parole ai fatti. Giudichiamo i primi passi di questa amministrazione veramente sconcertanti che lasciano immaginare un futuro pieno di incertezze per il paese. Invitiamo il Sindaco ad affrontare questi problemi è una sua responsabilità».
 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.