A Somma fa tappa il festival Franciacorta
Lunedì 23 novembre, al castello visconteo le 35 aziende del territorio bresciano DOCG presenteranno le prestigiose bollicine
La provincia di Varese sarà, per un giorno, "capitale" delle bollicine italiane.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, interverrà lunedì 23 novembre alla tappa varesina del Festival Franciacorta, l’ultima del 2009 per l’importante appuntamento che celebra il famoso Metodo Classico bresciano.
Per la prima volta il Festival Franciacorta offrirà a tutti gli enoappassionati e ai curiosi della zona l’occasione di degustare le prestigiose bollicine di 35 aziende del territorio Franciacorta DOCG
Il programma prevede l’ingresso per operatori dalle ore 15.30 alle 17 e dalle 17 alle 20 l’apertura al pubblico, che potrà
incontrare produttori ed enologi delle aziende presenti al Festival e, soprattutto, degustare uno dei prodotti che rappresenta il biglietto da visita del "made in Lombardy" nel mondo.
L’evento sarà introdotto da una conferenza stampa con l’assessore Ferrazzi, il vice presidente del Consorzio tutela Franciacorta, Silvano Brescianini e Luca Bandirali, presidente
Ais Lombardia (Associazione italiana sommeliers).
– Ore 14.30, Castello Visconti di San Vito (piazza Scipione, 2 -Somma Lombardo/Va).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.