
Successo della festa di Halloween al Castello
Unità di intenti e voglia di collaborare creano un momento di vera promozione del territorio
«Un successo che va al di là della festa: un successo che è segno dell’ottima collaborazione tra Comune e commercianti di Somma Lombardo, in grado di segnare momenti importanti di socializzazione e di richiamo di pubblico cittadino, ma anche di fuori città. E questo significa ancora una volta dare visibilità a Somma Lombardo, al suo territorio, alle sue potenzialità».
È molto soddisfatto l’assessore al Marketing Territoriale e al Commercio del Comune di Somma Lombardo, Massimiliano Carioni, per il risultato della festa legata ad Halloween che ha animato il centro cittadino sabato scorso. Un evento organizzato da PuntoCom e Ascom con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio del Comune e in collaborazione con Quelli del ’63, con i rioni di San Bernardino e di San Rocco e che, oltre a rappresentare un momento di divertimento, ha veramente dimostrato come l’unione e la collaborazione instaurata tra ente pubblico e associazioni locali in questi mesi stia dando risultati importanti per la crescita della città, ponendola in un virtuoso circuito di promozione territoriale.
Una soddisfazione che è anche del fiduciario di Ascom Somma Lombardo Valter Mascheroni: «La gente era moltissima, una partecipazione davvero considerevole, e, soprattutto, è rimasta fino a tardi, segno che stava apprezzando quanto proposto. Inoltre vorrei sottolineare che per la prima volta i commercianti sommesi hanno realizzato un unico stand, tutti insieme, dimostrando l’unità dei loro intenti, e decidendo di devolvere il ricavato in beneficenza alla Protezione Civile. La realizzazione di questo stand è stata possibile grazie a panificio Caimi, gioielleria De Micheli, Giorgio dei Prodotti del Trentino, Peccato di Gola, Estetica Relax Time e Mascheroni Foto Ottica».
Divertimento, ma anche attenzione al sociale, dunque, all’interno di un evento che sabato 31 ottobre ha visto in piazza anche stand di associazioni: la Pro Loco sommese, impegnata nella preparazione dello zucchero filato, lo Sci Club Assi che ha preparato la castagnata, e lo Sci Club 88 con le frittelle.
L’evento ha occupato l’intera piazza Visconti, in parte della quale il gruppo Quelli del ’63 e i rioni di San Bernardino e di San Rocco hanno organizzato una serie di giochi con tema le streghe e la festa di halloween, ma ha anche preparato un “minestrone della strega” cucinato nel pentolone di rame, che tutti i partecipanti hanno dimostrato di gradire.
L’evento è iniziato alle 17.30 con la proiezione di un film per bambini, sono seguiti giochi e animazioni anche grazie alla partecipazione della cooperativa La Fucina, mentre alle 22 circa si è dato il via all’altra grande novità che ha caratterizzato questa festa che da qualche anno viene ricordata anche a Somma Lombardo: il musical “Fantasy Horror” creato da Love Dance di Carnago.
Il tutto senza dimenticare la possibilità di visita al Castello Visconti di San Vito: un’opportunità che ogni volta rivela una vera e propria magia.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.