“Partnership pubblico-privato: una scommessa per l’ambito socio-assistenziale”.
Sabato 30 gennaio 2010 bilancio dell’amministrazione dopo un anno dall’apertura della casa di riposo per anziani di via Trieste
Ad un anno dalla presentazione del “Progetto Alberto Mascherpa in aiuto agli anziani”, la Fondazione Artos, presenta, insieme con l’Assessorato alla Promozione della persona il resoconto dell’esperienza pilota effettuata sul territorio di Caronno Pertusella grazie alla generosa donazione della Fondazione Mascherpa, per la quale, dal dicembre 2008 a tutt’oggi, si è potuti intervenire su più fasce di popolazione “debole”, potendo garantire servizi che spaziano dall’emergenza caldo, alla distribuzione pasti, al vero e proprio intervento di riabilitazione di una buona fetta di popolazione anziana.
Il Convegno vuole dimostrare che, se si stabilisce una seria volontà di collaborazione e sussidiarietà, il Pubblico ed il Privato (sia come Impresa che Associazione o Fondazione) giungono a realizzare interventi sempre più efficaci per evitare disagio sociale, emarginazione e creare virtuosismi istituzionali per il bene sociale.
A questo proposito sono stati invitati altri esponenti di varia estrazione che, di volta in volta, spiegheranno dal loro punto di vista come sia stato possibile il raggiungimento di obiettivi comuni socio-assistenziali.
Dopo i saluti del Vice Presidente della Fondazione Mascherpa. Ing. Lorenzo Mascherpa e del Sindaco, interverrà il Presidente della Fondazione Artos dott.ssa Giuliana Borghi che illustrerà i risultati raggiunti dal progetto Mascherpa.
A seguire, prenderanno la parola: Luigi Regalia, direttore R.S.A. Casa Cova; Anna Maria Plantamura, esperta in programmazione socio assistenziale; Angelo Roncari, consulente esperto in formazione; Irene Lasorsa, responsabile medico dell’associazione Qiris.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.