Il presidente Di Rocco lancia il Giro Handbike
Il numero uno della Federciclismo ha battezzato la corsa rosa dedicata ai disabili. Sei le tappe, chiusura a settembre nel Varesotto
Il Giro sarà strutturato come detto su sei frazioni disegnate sulle strade di Lombardia e Piemonte, da disputare tra giugno e settembre, e assegnerà una maglia rosa per ciascuna delle categorie in gara. «Il ciclismo Paralimpico è entrato a fare parte a pieno titolo della mia Federazione e oggi salutiamo con piacere la nascita di questa importante competizione dedicata alla HandBike» ha detto in sede di presentazione il presidente Renato Di Rocco. «Una novità mondiale e una prova che completa il percorso verso una società delle pari opportunità anche a livello sportivo» ha concluso Di Rocco davanti a una platea che annoverava diversi politici, sponsor e dirigenti sportivi in rappresentanza delle varie componenti che sono al lavoro per organizzare la corsa rosa.
«Questo evento – ha detto invece Maura Macchi – nasce con l’intento di promuovere un’iniziativa che possa sia qualificare il livello organizzativo delle nostre società, sia offrire agli atleti la possibilità di concorrere per una classifica prestigiosa oltre che a un montepremi finale».
Tanti infine i padrini e le madrine di eccezione per l’iniziativa come gli atleti Francesca Finocchio, Vittorio Podestà , Paolo Cecchetto, Desirèe Crisafulli, Sette Pantaleo, Diego Ceriotti, Domenico Vinci, Moreno Negri, Gianfranco Di Prima e altri ancora.
L’appuntamento è ora per la prima tappa che si disputerà il 2 giugno prossimo a Bregnano in provincia di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.