![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Infarto sulla pista da sci, muore Ermanno Venco
Il coordinatore del PdL ed ex sindaco è stato colpito da infarto a Santa Maria Maggiore, mentre praticava sci di fondo
Colpito da un infarto, è morto nel pomeriggio di domenica Ermanno Venco, coordinatore del PdL a Samarate ed ex sindaco della città dal 2000 al 2005. Venco, 58 anni, una moglie e quattro figli, si è sentito male sulla pista da sci di fondo di Santa Maria Maggiore (VB), intorno alle 15: è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Domodossola, ma il suo cuore non ha retto. Insegnante all’ITC di Busto Arsizio, ha sempre affiancato al lavoro e alla cura della famiglia l’impegno politico: creciuto nella Democrazia Cristiana, già assessore nella giunta Piacentini, dopo essere stato sindaco di Samarate dal 2000 al 2005 era stato indicato come coordinatore del PdL cittadino insieme a Luca Gallazzi. «È una grave perdita per il PdL samaratese» commenta Gallazzi. «Ermanno era un uomo d’alto spessore morale e di alto senso civile. Ho veramente poche parole per esprimere il dolore». Stefano Cecchin , che a Venco era legato da un profondo senso di amicizia, ricorda anche «un uomo di fede cristiana vissuta nel profondo, senza rivendicazioni. La comune speranza cristiana ci aiuta oggi ad affrontare il dolore».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.