Liceo Grassi, Pellicini: “Gilli strumentalizza la scuola per la sua propaganda elettorale”
Durissima la risposta dell'assessore provinciale all'ex sindaco. "Non voleva andarsene dalla provincia? E se ne vada..." La richiesta del Grassi sarà presa in considerazione più avanti
"Gilli deve smetterla di farsi propaganda elettorale strumentalizzando il mondo della scuola e lanciando grida di dolore in nome del Sud della provincia dimenticato. Quando era sindaco tutto andava bene e non mi ha mai chiesto nulla in sette anni. Ora invece non perde l’occasione per lamentarsi. Era lui che se ne voleva andare via dalla provincia di Varese e spero, a questo punto, che se ne vada davvero dopo le elezioni".
È spietata la replica dell’assessore provinciale Andrea Pellicini all’ex primo cittadino di Saronno, che aveva lanciato l’allarme per la mancata concessione dell’indirizzo di scienze applicate, previsto dalla riforma Gelmini, al liceo Grassi.
"L’orientamento di fondo della Provincia di Varese" scrive Pellicini passando a toni più tecnici "in sede di applicazione dei nuovi Ordinamenti in merito ai Licei è stato quello di confermare la nuova Articolazione del Liceo Scientifico (inizialmente prevista come Liceo Scientifico Tecnologico, poi Scientifico Informatico) là dove era già presente una esperienza consolidata di Liceo Tecnologico (Liceo Scientifico di Luino e ITIS di Tradate) e di avviare l’introduzione della nuova articolazione in misura limitata, al fine di verificare sia l’impatto rispetto alla utenza sia la sua applicabilità concreta in termini organizzativi".
Elemento determinante in questo senso è stato il parere dell’Ufficio Scolastico Provinciale, "fortemente preoccupato della fattibilità e sostenibilità in termini di organici di fronte ad una estesa autorizzazione alla apertura del nuovo indirizzo in modo generalizzato nei Licei Scientifici del territorio. Per questo motivo, la proposta del Liceo di Saronno, che ci è giunta solo il giorno prima della delibera della Giunta provinciale, è stata comunque attentamente valutata e sarà certamente presa in considerazione nell’ambito della programmazione dell’anno scolastico 2011 – 2012".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.