Sfida a sei per il comune di Somma Lombardo
La corsa elettorale che porterà alla scelta del nuovo sindaco destinato a guidare il comune per i prossimi anni vede concorrere sei diversi progetti per la cittadina
Sei sfidanti per Somma Lombardo. La corsa elettorale che porterà alla scelta del
nuovo (?) sindaco destinato a guidare il comune per i prossimi anni vede concorrere sei diversi progetti per la cittadina. Si sta per concludere una campagna elettorale che ha visto confrontarsi le diverse forze politiche su molti temi, dal commercio al rilancio del centro storico, dalla scuola alla viabilità, con Malpensa e la tangenziale che la hanno fatta da padrone.
C’è il sindaco uscente, Guido Colombo, sostenuto da Lega, Pdl e Udc (con l’esclusa Unione Italiana che ha garantito il proprio appoggio elettorale) che ha puntato sullo sviluppo infrastrutturale di Somma, dalla tangenziale allo sviluppo di Malpensa, e quindi sulla costruzione della terza pista, passando dall’Expo milanese ai grandi tavoli di confronto per fare di Somma «una città che guarda al futuro».
Il principale sfidante Jimmy Pasin, sostenuto da Pd e Federazione delle sinistre che punta invece sulla partecipazione e sul settore sociale, e i tavoli di confronto preferirebbe aprirli con gli attori del territorio, dai commercianti, alle associazioni sportive e alla rete del volontariato locale, per creare una vera alternativa occupazionale.
E ancora Massimo D’Agostini, che corre con l’Italia dei Valori. Che desidererebbe una Somma Lombardo che «riscopra la propria comunità e le proprie frazioni», che rispetti l’ambiente, il territorio e soprattutto, da buon dipietrista, le regole.
Con la lista civica Insieme per difendere Somma c’è invece Luigi Bollazzi, il più anti Malpensa di tutti i candidati, «contro l’inquinamento, per dare i soldi ai sommesi, per avere meno immigrazione, più sicurezza, contro la terza pista, contro la cementificazione e i supermercati».
E ancora Giuseppe Criseo, «Da trent’anni impegnato nel sociale», tra politica, sindacato, associazioni dei consumatori. Criseo vuole denunciare e impedire le speculazioni su Somma Lombardo e garantire i diritti dei consumatori. «più internet per tutti!».
E infine Antonino Trotta con la lista civica “Corri con Noi”, un candidato che sogna Somma Lombardo a misura dei sui cittadini, «una città a cui devono ritornare le possibilità di governare autonomamente il proprio territorio».
Questa sera, martedì 23 marzo, i sei candidati si confronteranno all’incontro organizzato da Somma Lomabrado Tv e da VareseNews.
Ecco tutte le interviste ai candidati di Somma Lombardo:
Guido Colombo
Jimmy Pasin
Massimo D’Agostini
Antonino Trotta
Giuseppe Criseo
Luigi Bollazzi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.