Dona il 5 per mille a Morazzone
Il Comune si appella ai concittadini perchè dstinino parte del proprio IRPEF all'amministrazione e ai servizi sociali
Cedete il vostro 5 per mille al Comune. Anche Morazzone si appella ai concittadini per recuperare fondi che sostengano le iniziative, soprattutto nel campo sociale.
«Se decidi di dare il 5 per mille ai Servizi Sociali – si legge nell’opuscolo in distribuzione – devi solo mettere la tua firma sulla casella “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”, sia che tu debba presentare il modello 730/2009, il modello UNICO 2009, oppure anche il modello CUD 2009».
«Decidere di destinare il 5 per mille al Comune – si spiega – significa assicurare risorse che saranno destinate a migliorare i servizi sociali rivolti ai cittadini, al sostegno alle famiglie, all’assistenza agli anziani e ai disabili, alle attività culturali e ricreative, al sostegno del volontariato e a tutti quei servizi sociali che permettono di migliorare la qualità della vita delle persone a Morazzone.
I Servizi sociali sostengono le persone del tuo paese bisognose d’aiuto. L’azione dei Servizi Sociali è a 360 gradi, con i suoi operatori e con tutti i professionisti e i volontari che si impegnano nel sociale a sostenere la dignità di tutti, a favorire la solidarietà e l’aiuto reciproco, a lavorare perché il Comune sia la casa comune di tutti i cittadini»
Per maggiori dettagli sui nostri servizi puoi chiamare i Servizi Sociali
Via XXVI Agosto n. 6 tel. 0332-870185 email attivitaallapersona@comune.morazzone.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.