Il 5 per mille? Lasciatelo al Comune
Il primo cittadino Leonardo Tarantino lancia un appello ai propri concittadini: "La potenzialità di Samarate è di 200 mila euro, potremmo fare tantissime cose"
Il 5 per mille? Donatelo al Comune. Anche da Samarate il neo eletto sindaco Leonardo Tarantino
segue la scia tracciata dal collega di partito Attilio Fontana, che dal capoluogo di provincia aveva lanciato l’appello per dare un’ulteriore mano ai Comuni attraverso lo strumento previsto dalla Finanziaria: «È un’operazione per avvicinare i cittadini ad uno strumento di federalismo fiscale – spiega Tarantino -. I samaratesi possono lasciare i soldi qui, senza farli andare a Roma, aiutando non solo il Comune, ma anche enti, associazioni, società sportive e di volontariato del territorio. Le potenzialità di Samarate secondo i nostri calcoli ammontano a 200 mila euro, dato che si evince dalle imposte nette pagate a Samarate che sono pari a 40 milioni di euro a fronte di un imponibile di 201 milioni circa. Lunedì prossimo in giunta decideremo che iniziative mettere in campo per promuovere l’iniziativa. Non vogliamo una guerra tra poveri né rubare denaro a chi ne ha bisogno, ma aiutare il proprio Comune credo sia un gesto concreto per molti cittadini». Per lasciare il 5 per mille al Comune è sufficiente firmare nello spazio apposito sul modulo della dichiarazione dei redditi, mentre per lasciarlo ad enti o associazioni bisogna specificare il codice fiscale (se non si scrive niente lo incamera il Ministero del Tesoro).
segue la scia tracciata dal collega di partito Attilio Fontana, che dal capoluogo di provincia aveva lanciato l’appello per dare un’ulteriore mano ai Comuni attraverso lo strumento previsto dalla Finanziaria: «È un’operazione per avvicinare i cittadini ad uno strumento di federalismo fiscale – spiega Tarantino -. I samaratesi possono lasciare i soldi qui, senza farli andare a Roma, aiutando non solo il Comune, ma anche enti, associazioni, società sportive e di volontariato del territorio. Le potenzialità di Samarate secondo i nostri calcoli ammontano a 200 mila euro, dato che si evince dalle imposte nette pagate a Samarate che sono pari a 40 milioni di euro a fronte di un imponibile di 201 milioni circa. Lunedì prossimo in giunta decideremo che iniziative mettere in campo per promuovere l’iniziativa. Non vogliamo una guerra tra poveri né rubare denaro a chi ne ha bisogno, ma aiutare il proprio Comune credo sia un gesto concreto per molti cittadini». Per lasciare il 5 per mille al Comune è sufficiente firmare nello spazio apposito sul modulo della dichiarazione dei redditi, mentre per lasciarlo ad enti o associazioni bisogna specificare il codice fiscale (se non si scrive niente lo incamera il Ministero del Tesoro).TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.