Truffa del “Villaggio Amico”. Il comune: “Non date soldi”
Diverse segnalazioni in municipio di cittadini raggiunti da telefonate in cui si chiede 15 euro per un’iniziativa che risulta inesistente. Stampati volantini preventivi
«Non esiste alcun Villaggio Amico e non facciamo nessuna raccolta fondi». In questi giorni in Comune sono giunte alcune segnalazioni da parte di gerenzanesi. Una donna, con accento straniero, telefonava presso le abitazioni dicendo che era in corso una raccolta di soldi (15 euro) per un’iniziativa del "Villaggio Amico” di Gerenzano. Questa persona cercava poi di farsi invitare a casa. «A questo punto ci siamo mossi subito – spiega il vicesindaco Pier Angela Vanzulli – interpellando il Villaggio Amico al centro ex De Angelis, ma nessuno sapeva nulla di questa iniziativa. Era dunque un evidente tentativo di raggiro».
L’amministrazione si è dunque mossa per tutelare i propri cittadini: «Abbiamo fatto subito stampare – riprende il vicesindaco – dei volantini per avvertire la popolazione di quanto stava accadendo, e questi sono stati affissi nei negozi. Abbiamo anche contattato il viceparroco affinché potesse avvertire dopo le messe soprattutto le persone anziane, e abbiamo anche messo un avviso sul tabellone luminoso che c’è in piazza. Ovviamente abbiamo informato di tutto i Carabinieri della Stazione di Cislago, che – come sempre – ci hanno dato la loro piena disponibilità».
La prudenza dunque in questi casi non è mai troppa: si consigliano i nostri concittadini di stare sempre molto attenti e di non far entrare mai nessun estraneo in casa propria. Se qualcuno si dovesse presentare a nome di qualche ente, prendete tempo e telefonate all’associazione stessa o al Comune per sapere se veramente ci sono in corso iniziative, lavori o interventi particolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.