Una notte bianca a costo zero
Commercianti e Amministrazione hanno organizzato l’iniziativa per sabato 10 luglio: attese 15mila persone per oltre 50 eventi tra concerti, risottate, cinema, spettacoli e molto altro
Una notte bianca a costo zero per il comune di Saronno. Si svolgerà il prossimo 10 luglio la giornata realizzata in collaborazione con i commercianti cittadini e in parte sostenuta anche dallo sponsor Bsideshop. Oltre 50 adesioni con altrettanti eventi spari per tutto il territorio cittadino: dalla maxi-risottata ai concerti, dalle lezioni di ballo agli spettacoli teatrali, dai cinema ai libri. Tutti hanno aderito alla quarta edizione di questa manifestazione nata sotto l’amministrazione Gilli e proseguita con l’amministrazione Porro.Per la notte bianca Saronnese sono attese circa 15 mila persone e ormai la macchina organizzativa è rodata: per la sicurezza saranno attivi oltre 20 agenti di polizia locale, altrettanti volontari della protezione civile ed anche carabinieri; per la notte i locali non potranno distribuire bevande in bicchieri di vetro, ma solo di carta e plastica. Le iniziative inizieranno alle 21 circa e proseguiranno fino alle due di notte, mentre i locali che vorranno proseguire l’apertura potranno farlo fino alle cinque del mattino.
«Un modo moderato e rispettoso per far vivere la città – spiegano commercianti e amministrazione comunale -. Le proposte sono tante, come è possibile vedere dal programma, e quello che abbiamo voluto mettere insieme è semplicemente una proposta diversa per i saronnesi e tutto il circondario, nonostante la pesante crisi in atto. Tutti quelli che hanno aderito hanno effettuato una loro proposta e in ogni angolo di Saronno vi saranno iniziative. Chiediamo semplicemente ai residenti di portare pazienza per una notte come questa. Non ci saranno disordini e come negli anni scorsi sarà nostra attenzione considerare tutte le esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.