Studenti in corteo per la città contro la riforma
Manifestazione improvvisata di un centinaio di ragazzi dell’Ipsia Parma che hanno protestato cercando di chiamare a raccolta anche gli altri istituti superiori entrando nei loro edifici
Un corteo di studenti per la città ha sorpreso tutti, giovedì mattina a Saronno. Protagonisti della vicenda un centinaio di ragazzi dell’Ipsia Parma che non sono voluti entrare in classe per protestare contro la riforma Gelmini. O meglio ancora, contro la decisione dei professori dello stesso istituto di non partecipare a gite scolastiche, proprio come protesta contro la stessa riforma ministeriale.
Gli studenti, però, non si sono limitati a protestare a suon di cori. Si sono anche recati in tutti gli altri istituti scolastici superiori della città: all’Itc Zappa, all’Itis e al Liceo Legnani, entrando nei corridoi delle scuole invitando gli altri studenti a uscire con loro per le strade. Nessuno degli altri istituti li ha seguiti, avendo ormai iniziato le lezioni. Al Liceo Grassi, invece, gli studenti dell’Ipsia non sono riusciti a entrare, grazie all’intervento dei carabinieri, pronti a scortare i ragazzi per l’improvvisata manifestazione. I giovani hanno poi occupato anche i binari 1 e 2 della stazione di Saronno per circa mezz’ora, dalle 11 alle 11.30. Nessun problema al servizio Trenitalia-LeNord, poiché la circolazione è stata dirotatta sugli altri quattro binari liberi in stazione.
Non si sono registrati particolari danni se non un vetro rotto nello stesso Ipsia. La manifestazione si è conclusa intorno alle 11.30 quando i giovani si sono poi dispersi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.