Tutti i segreti della Riforma Scolastica in un convegno di studi
Il 4 e 5 novembre all'ISIS Dalla Chiesa: tanti interventi e momenti di seminario dedicati al riordino dell'istruzione secondaria di secondo grado
Questa volta si fanno le cose davvero in grande!
Nei giorni 4 e 5 novembre, presso l’Aula Magna polifunzionale dell’ISIS Dalla Chiesa di Sesto Calende, Via San Donato 1, si terrà un convegno incentrato sulla Riforma Scolastica e il riordino dell’istruzione secondaria di II grado.
La Dirigente Scolastica Professoressa Renata Santarossa ha voluto dare un segnale forte della capacità che l’ISIS sestese ha di richiamare su di sé l’attenzione del territorio e delle sue abilità organizzative, anche di grandi eventi.
Molti i chiarissimi relatori e gli illustri ospiti che si alterneranno nella kermesse dei due giorni.
Il nutrito programma, che si snoderà attraverso tre momenti topici di lavoro, si apre la mattina del 4 novembre alle ore 10 e si concluderà con la pausa delle 13, per riprendere il pomeriggio dalle 14 alle 19; il giorno successivo, i lavori saranno soltanto mattutini, dalle 10 alle 13.
Più teorico il primo momento di incontro e riflessione, guidato dal Professor Max Bruschi, Consigliere del Ministro dell’Istruzione e dagli Ispettori Scolastici Ambrisi e Favini: si discuterà di identità di Licei, Istituti Tecnici e Professionali. Si prevede la presenza dei graditi ospiti Dott. Colosio e Dott. Merletti, degli Uffici Scolastici Regionale e Provinciale.
Il tavolo di lavoro pomeridiano, invece, sarà ampiamente operativo: divisi in gruppi, i partecipanti al convegno elaboreranno le nuove strategie di adattamento dei curricula scolastici alle trasformazioni e ai bisogni della società, in linea con gli assi culturali di riferimento. I lavori saranno preceduti da una relazione del Dott. Pala, psicologo operativo presso il Centro d’Ascolto dell’ISIS Dalla Chiesa, sull’universo adolescenziale; una seconda relazione riguarderà gli assi dei saperi e una terza il delicato argomento della valutazione, a cura di Ispettori Scolastici Favini, Ambrisi, Sgrignoli, De Vita, Gilberti.
La mattina del 5 novembre, la scuola incontrerà il mondo del lavoro: questo il tema del convegno. Il Presidente degli Industriali della Provincia, l’Assessore provinciale alle Politiche Lavorative, i Presidenti delle più importanti aziende del territorio saranno presenti, insieme alla gradita ospite On. Valentina Aprea, Presidente della Commissione Cultura alla Camera.
Per iscrizioni e informazioni, consultate www.superiorisesto.it. I posti per la partecipazione al convegno sono limitati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.