Sindaco contro finanziaria: “Senza servizio civile aumentano i costi”
Il primo cittadino contro la nuova legge che vieta l’utilizzo dei giovani nelle amministrazioni locali. Sono 14 ragazzi che opravano nei servizi socialmente utili
 Sono 14 i giovani del servizio civile che danno il proprio contributo alle attività comunali. Ma tra poco non ci saranno più. L’allarme lo lancia il sindaco Luciano Porro secondo cui la nuova finanziaria impedisce alle amministrazioni locali di utilizzare nei diversi servizi i giovani che si rendono disponibili per questo tipo di attività nell’ambito del servizio civile. «Viene tagliano un costo che avvantaggia tutta la società – spiega il primo cittadino -. Questo ci costringe a rivedere tutta l’organizzazione e non possiamo lasciare quei posti vacanti, dovremo attingere alle casse comunali per trovale altre soluzioni».
Sono 14 i giovani del servizio civile che danno il proprio contributo alle attività comunali. Ma tra poco non ci saranno più. L’allarme lo lancia il sindaco Luciano Porro secondo cui la nuova finanziaria impedisce alle amministrazioni locali di utilizzare nei diversi servizi i giovani che si rendono disponibili per questo tipo di attività nell’ambito del servizio civile. «Viene tagliano un costo che avvantaggia tutta la società – spiega il primo cittadino -. Questo ci costringe a rivedere tutta l’organizzazione e non possiamo lasciare quei posti vacanti, dovremo attingere alle casse comunali per trovale altre soluzioni».
I posti in questione coperti dai giovani del servizio civile riguardano l’accompagnamento degli anziani, i servizi in biblioteca, molti settori che vedevano impegnati i ragazzi soprattutto nei servizi alla persona. «Si toglie ai giovani anche la possibilità di aiutare il proprio comune, la propria città – continua al sindaco -. Oltre ai numerosi tagli agli enti locali con cui si strozzano le amministrazioni, adesso arriva anche questo taglio. Quattordici persone in meno non sono poche. Ora dovremo cercare altre soluzioni, come quella della dote comune, con degli stage formativi oppure utilizzare i lavoratori socialmente utili. Ma è comunque un costo aggiuntivo per l’amministrazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.