“Caro Vito, anche tu hai contribuito a questa situazione”
Le considerazioni dell’ex segretario dell’Unione Saronnese di Centro a Vito Tramacere che ha deciso di abbandonare la città dopo il provvedimento dei 30 all’ora
«Caro Vito, ammesso e non concesso che si senta la tua mancanza in Municipio a Saronno, vorrei invitarti ad un minimo di coerenza con le scelte che hai fatto nel recente passato. Assieme ad un altro paio di grandi strateghi del Centro-Destra saronnese, con le vostre decisioni siete stati i formidabili grandi elettori del Sindaco Luciano Porro, ed ora vi stupite per le sue belinate che vi trovate tra i piedi?». Parole di Dario Ceriani, ex Segretario dell’Unione Saronnese di Centro, “democristiano da sempre” come lui stesso si definisce, che risponde alle recenti dichiarazioni del fondatore di Saronno Sicura, che alle passate elezioni aveva appoggiato in candidato sindaco del Popolo delle libertà, Michele Marzorati.
«Davvero non immaginavi che la storia che hai/avete impostato sarebbe finita ad esempio con un bel 30km/ora per le strade di Saronno? – prosegue Ceriani -. Non occorreva certo la sfera di cristallo per preconizzare quanto sarebbe poi avvento e quindi mi viene in mente quello che il comune amico Fauso Gianetti diceva in determinate situazioni: "Quando ad un asino fai credere di essere un cavallo, ad un certo punto questi vorrà anche partecipare alle corse!". Purtroppo la storia non torna indietro, ma almeno sia di insegnamento per il futuro. Vito, niente di personale ma questi sono i fatti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.