Via al rilevamento del traffico sullo “stradone”
I dati serviranno anche per fare proposte sulla variante alla Statale Gallarate-Lonate: gli agenti della Polizia Locale fermeranno gli automobilisti per capire quanto traffico è locale e quanto di passaggio
Se un vigile urbano vi ferma sulle strade di Samarate, non preoccupatevi: è l’inizio delle rilevazioni per capire come "funziona" il traffico sulla affollata Statale 341 Gallarate-Lonate Pozzolo. «Si parte domani, per una settimana di rilevazioni svolte dalla Polizia Locale» spiega
l’assessore all’urbanistica Marco Bonacina. Sono tre i tipi di rilevazioni: il primo prevede interviste agli automobilisti da parte degli agenti della Polizia Locale posizionati in 10 punti strategici della città, soprattutto lungo la Statale 341, per capire da dove traffico è originato e dove va e per capire soprattutto se è di attraversamento o interno alla cittadina. A questo si aggiunge una misurazione automatica sempre sulle strade principali, svolta da una società specializzata e in grado di distinguere tra traffico pesante e leggero. E infine ci sarà una rilevazione dei veicoli in transito svolta manualmente sulle strade secondarie.
La prima fase, quella con interviste svolte dai vigili, sarà utile in particolare per definire le proposte samaratesi per il tracciato della variante alla Statale 341, da costruire come superstrada nella zona a est dell’abitato: «siamo convinti – dice Bonacina – che una grande parte del traffico di attraversamento possa essere attratto dalla variante; l’obbiettivo sarà disincentivare l’uso della strada attuale dal traffico di attraversamento e rendere urbana la strada, ricucendo la frattura. Così sarà una strada usata da noi abitanti di Samarate, ma non da chi tende ad andare da Nord a Sud»
Il tema della Statale 341 è stato affrontato anche una commissione preconsiliare, ceh ha discusso della proposta avanzata dalle minoranze per una valutazione sul tracciato proposto da Anas e contestato per l’impatto visivo e di rumore nella zona verde verso Busto. «È emersa la disponibilità di tutti i gruppi consiliari a elaborare un documento unitario che dia forza alla richiesta di interramento tra San Macario e Cascina Elisa», ovvero nel tratto dove ora è previsto un lungo viadotto. Una richiesta ragionevole e realistica, ragiona Bonacina, ppiù circoscritta rispetto a quella, decisamente più onerosa per Anas e lo Stato, che propone l’interramento totale da Gallarate e Lonate. «Fa piacere cogliere disponibilità da parte di minoranze, perché siamo convinti che solo con richiesta unitaria si possa ottenere un risultato concreto».
Quanto alla rilevazione del traffico, non si limiterà comunque alla sola 341. Progressivamente si vuole monitorare le esigenze su tutto il territorio, per elaborare poi le proposte su tutto il territorio, che finiranno nel PGT. A tal proposito, è previsto anche un questionario che sarà distribuito anche nelle scuole, per capire dalle famiglie come si muovono per portare a scuola i figli e per le altre esigenze della vita quotidiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.