![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La Polizia Locale aiuta a ricostruire L’Aquila
Un delegazione dell’associazione Apollos, formata dagli agenti cittadini, ha portato a Carmada giochi e cancelleria acquistati con una raccolta fondi
Anche l’associazione Apollos, formata dai membri del Comando della Polizia Locale di Saronno, ha voluto dare il proprio contributo per la ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto che il 6 aprile 2009 ha distrutto la città de L’Aquila e la sua provincia. «Qualche mese fa – spiega il presidente Matteo Piuri – siamo entrati in contatto, tramite l’Associazione Nazionale Carabinieri di Saronno, con un sodalizio del comune di Camarda che ha allestito una tensostruttura da destinare a centro di aggregazione per ragazzi».
L’idea di aiutare i giovani ad avere uno spazio in cui giocare e passare del tempo insieme ha subito conquistato gli agenti che hanno deciso di dare il proprio contributo. «Abbiamo organizzato una raccolta fondi tra i membri del sodalizio, abbiamo acquistato materiali di cancelleria e alcuni giochi che abbiamo portato direttamente a Camarda lo scorso 9 e 10 aprile».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La consegna dei materiali è stata anche l’occasione per conoscere la realtà di Camarda: una delegazione saronnese, guidata dagli agenti Antonio Borgo e Massimiliano Calì, ha trascorso un paio di giorni nella cittadina dando anche una mano a piantare simbolicamente alcuni arbusti nel giardino della tensostruttura dedicata ai più piccoli. Un gesto di solidarietà che ha coinvolto anche la città di Saronno visto che qualche privato e alcuni negozianti hanno voluto dare il proprio contributo. «Vogliamo innanzitutto ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a fare questo magnifico regalo ai bimbi di Camarda -conclude Piuri – è stato solo grazie alla solidarietà dei vigili e dei saronnesi che siamo riusciti a rendere più colorato e divertente questo nuovo spazio aggregativo. Un sentito ringraziamento per la collaborazione va a tutti gli associati, diversi privati , l’Associazione Nazionale Carabinieri sez. di Saronno , la ditta Ristopiù Lombardia di Varedo e la ditta Legnani di Solaro (sig.ra Marina)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.